«Per tre volte ha detto “no” ma le ho dato l’eutanasia lo stesso. E lo rifarei»
— 18 Giugno 2020«Non voleva più morire, non potevo abbandonarla». Parla per la prima volta Marinou Arends, il medico
Continua a leggere ...«Non voleva più morire, non potevo abbandonarla». Parla per la prima volta Marinou Arends, il medico
Continua a leggere ...Il progetto della biblioteca sui cammelli per promuovere l’istruzione e proteggere i bambini
Continua a leggere ...Gli Stati Generali dell’Economia in corso in questi giorni sono un momento utile di confronto
Continua a leggere ...Come sarà il futuro post-Covid? Il CNEL lo ha chiesto a 16 autorevoli economisti, politici e giuristi
Continua a leggere ...La Maturità sarà senza prove scritte, ma mai come in questo momento sarebbe stato interessante riflettere
Continua a leggere ...Persino Achille ebbe un’adolescenza travagliata. Quando sua madre, la dea Teti, venne a sapere che
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Nel nostro itinerario sul tema della preghiera, ci stiamo rendendo
Continua a leggere ...«Io vi chiedo di non approvare una legge che compie la più grave discriminazione che gli stessi attivisti
Continua a leggere ...Si intitola Francesca e mostra una sequenza di immagini secondo l’inconfondibile cifra del brand veneto
Continua a leggere ...Il marito parla dalla stanza dove è morta Chiara Corbella: “Tutti i figli muoiono così: sanno che
Continua a leggere ...Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre
Mi reco a Bologna per conversare con il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana su un gigante
Incontri d’Autore 2024: quando la parola diventa cura Questa sera il primo dei tre appuntamenti con
Gesù e il suo mestiere, le parabole nate nelle botteghe, le mani ferite dei lavoratori di oggi. Papa