Silvio Pellico: poco carbonaro, molto cristiano
— 1 Giugno 2021In tempi di ripartenza dopo un lungo periodo di limitazione della nostra libertà, con la giustificazione
Continua a leggere ...In tempi di ripartenza dopo un lungo periodo di limitazione della nostra libertà, con la giustificazione
Continua a leggere ...Approvata in commissione Affari istituzionali l’integrazione in Costituzione della tutela di animali
Continua a leggere ...«Non si hanno cambiamenti nella prassi musicale senza cambiamenti politici» afferma Platone nella Repubblica,
Continua a leggere ...Il suo cervello è rimasto privo di ossigeno per una complicazione dopo una banale operazione sei mesi
Continua a leggere ...«La percezione del reale oggi passa per l’algoritmo, occorre focalizzare la responsabilità di chi
Continua a leggere ...Dopo 42 anni e quasi 6 milioni di bambini abortiti in Italia, il gruppo di lavoro composto da economisti,
Continua a leggere ...Le Sentinelle ricordano subito che il Ddl Zan è una proposta inutile per il fine dichiarato di proteggere
Continua a leggere ...Festa di Sant’ Antonio Maria Gianelli Patrono della Val di Vara. Val di Vara in festa, mercoledì 2
Continua a leggere ...l card. Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della cultura e del Comitato scientifico-organizzativo
Continua a leggere ...C’è un particolare che sta emergendo in questo ore sull’unico sopravvissuto della tragedia del Mottarone.
Continua a leggere ...Dagli studi di Telapace nel programma Focus presente, condotto da Marina Zerman, interviene Riccardo
La Giornata mondiale della Gioventù ci ha aperto una finestra su un mondo che credevamo perso. Il tempo
I giovani che tornano dal Giubileo che cosa troveranno a casa? Non vorrei lasciare trascorrere questi
Non conoscevo Michelangelo. Non lo conosco neanche adesso, in realtà, e chissà se arriverò mai a conoscerlo
Ritorna in versione restaurata il film di Stanley Kubrick più disprezzato dai critici, perché invece
Lo spettro delle guerra atomica è tornato ma i leader mondiali non sono scossi. Ritrovarsi nella prima