La sfida di una canzone
— 29 Marzo 2024Un dialogo sui testi di alcuni trapper tra un prof e i suoi alunni. Alla scoperta della nostalgia e del
Continua a leggere ...Un dialogo sui testi di alcuni trapper tra un prof e i suoi alunni. Alla scoperta della nostalgia e del
Continua a leggere ...Audizione dell’avv. Lorenzo Jesurum, del Centro Studi Rosario Livatino, innanzi al CONSIGLIO DELLA
Continua a leggere ...Noi che amiamo l’Argentina non vorremmo imitarla. Roger Abravanel è un ingegnere che predilige le
Continua a leggere ...«Noi socialisti dobbiamo essere propugnatori della scuola libera, lasciata all’iniziativa privata
Continua a leggere ...Sos della psicoanalista Laura Pigozzi, autrice di “Adolescenza zero”: siamo di fronte a una torva
Continua a leggere ...Che cosa devo fare? È la domanda che ricevo più spesso dai ragazzi per le scelte che contano: scuola,
Continua a leggere ...Sono sempre lì col francobollo in mano per spedire ora la petizione, ora la denuncia. Stavolta tocca
Continua a leggere ...Il Sole 24 ore di martedì 9 giugno 2020 pubblica un interessante intervento di Andrea Gavosto, direttore
Continua a leggere ...«Margie lo scrisse perfino nel suo diario. Sulla pagina che portava la data 17 maggio 2157: Oggi
Continua a leggere ...All’inizio di Insegnanti, il bel libro autobiografico e di riflessione sulla scuola di Roberto Contu,
Continua a leggere ...Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una