Convegno di Firenze – TRASFIGURARE • Sintesi dei lavori nei gruppi (Fr. Goffredo Boselli)
— 28 Novembre 2015Parola di Dio, liturgia, carità. Si giocano su questo trinomio le linee di azione indicate al Convegno
Continua a leggere ...Parola di Dio, liturgia, carità. Si giocano su questo trinomio le linee di azione indicate al Convegno
Continua a leggere ...“Come Chiesa italiana non siamo all’anno zero, perché c’è in atto nel nostro Paese un’esperienza
Continua a leggere ...Un discorso di ampio respiro, che non ha voluto essere una conclusione, ma piuttosto tracciare una prospettiva
Continua a leggere ...Sì, a noi piace il modello Fortezza da Basso, scelto dai cattolici italiani per interrogarsi sul futuro
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, nella cupola di questa bellissima Cattedrale è rappresentato il Giudizio universale.
Continua a leggere ...Alla vigilia del Convegno ecclesiale nazionale di Firenze, dal 9 al 13 novembre 2015, Tv2000 propone
Continua a leggere ...“Ciò che emerso da tutti i gruppi è una continuazione e un rilancio dello stile sinodale”. Lo ha
Continua a leggere ...5° CONVEGNO ECCLESIALE Da Firenze prove di “sinodalità” per rispondere all’appello di Papa Francesco.
Continua a leggere ...Contro la cultura dello scarto «In questo mondo della globalizzazione siamo caduti nella globalizzazione
Continua a leggere ...Non siamo qui per predisporre dei piani pastorali, né per scambiarci informazioni, neppure per partecipare
Continua a leggere ...Le tre giovani erano state rapite il 7 ottobre 2023. Prima l’abbraccio dei familiari, poi la corsa
Ci sono mamme e papà che pretendono di tenere sempre in pugno la vita dei figli, che non si stancano
Un nuovo libro su de Maistre aiuta a scoprire la sua importanza. Ancora oggi Più che sconosciuto,
Aggiungiamo alla riforma la cura della scrittura manuale e ore di lettura ad alta voce per tutto il percorso
Come “spettatrice” del crimine, avvenuto ai Murazzi di Torino, è stata condannata a 16 anni.
Per lungo tempo la Francia è stata l’eccezione demografica – virtuosa – s’intende – del Vecchio