Il tempo del raccolto: cosa c’è di bello nell’essere anziani?
— 1 Luglio 2016Invecchiare è un’arte che richiede preparazione. Come ti stai preparando tu? Non è che per il
Continua a leggere ...Invecchiare è un’arte che richiede preparazione. Come ti stai preparando tu? Non è che per il
Continua a leggere ...Una riflessione sul valore della vecchiaia e della malattia, partendo dall’esperienza del proprio
Continua a leggere ...A volte mi sveglio particolarmente sensibile, con lo sguardo molto più disposto a captare piccoli esempi
Continua a leggere ...La Famiglia – 7. I Nonni (II) Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Nella catechesi di oggi proseguiamo
Continua a leggere ...Il dialogo intergenerazionale è una delle dimensioni domestiche in cui mettere in pratica il monito
Continua a leggere ...«Sappiate, dunque, che non c’è nulla di più elevato, di più forte, di più sano e di più utile
Continua a leggere ...Da dieci anni ormai il 2 ottobre è la festa di tutti i nonni dello Stivale. In occasione di questo decimo
Continua a leggere ...La Famiglia – 6. I Nonni (I) Cari fratelli e sorelle, buongiorno. La catechesi di oggi e quella
Continua a leggere ...L’ausiliare di Cipro riflette sul coraggio del Patriarca nel difendere le vite umane a Gaza e chiede
Cinquantacinquenne parigino, matematico, economista e gesuita, Gaël Giraud ha pubblicato tre anni fa
Non sembra ma la scuola e le ferie hanno la stessa essenza: l’incontro con la meraviglia. Durante
Un cittadino turco di 46 anni, Hasan Uzun, estradato dall’Olanda e ora detenuto in isolamento a Trieste,
È bene tener conto di tutti i fattori che determinano la salute delle popolazioni così da ridurre le
L’avvento dell’intelligenza artificiale generativa segna un punto di svolta epocale per il