Il tempo del raccolto: cosa c’è di bello nell’essere anziani?
— 1 Luglio 2016Invecchiare è un’arte che richiede preparazione. Come ti stai preparando tu? Non è che per il
Continua a leggere ...Invecchiare è un’arte che richiede preparazione. Come ti stai preparando tu? Non è che per il
Continua a leggere ...Una riflessione sul valore della vecchiaia e della malattia, partendo dall’esperienza del proprio
Continua a leggere ...A volte mi sveglio particolarmente sensibile, con lo sguardo molto più disposto a captare piccoli esempi
Continua a leggere ...La Famiglia – 7. I Nonni (II) Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Nella catechesi di oggi proseguiamo
Continua a leggere ...Il dialogo intergenerazionale è una delle dimensioni domestiche in cui mettere in pratica il monito
Continua a leggere ...«Sappiate, dunque, che non c’è nulla di più elevato, di più forte, di più sano e di più utile
Continua a leggere ...Da dieci anni ormai il 2 ottobre è la festa di tutti i nonni dello Stivale. In occasione di questo decimo
Continua a leggere ...La Famiglia – 6. I Nonni (I) Cari fratelli e sorelle, buongiorno. La catechesi di oggi e quella
Continua a leggere ...Monito del Papa alla classe dirigente. Secondo Francesco “c’è bisogno di buona politica”. Perché
Libertà personale: condizione che non scaturisce banalmente dall’assenza di vincoli, ma da un’accresciuta
Don Fabio Rosini, docente presso la Pontificia Università della Santa Croce, responsabile per l’ufficio
Dieci anni di pontificato, fra le rievocazioni ideologiche di destra e sinistra e la concretezza di un
Le guerre sono quasi sempre mancanza di un perché, non hanno alcun significato, sono soltanto confusione
Tonelli terrà una conferenza sulle ultime frontiere della ricerca scientifica, con vendita al pubblico