UDIENZA GENERALE – Le Opere di Misericordia corporali e spirituali (VIDEO)
— 12 Ottobre 2016Nelle catechesi precedenti ci siamo addentrati poco alla volta nel grande mistero della misericordia
Continua a leggere ...Nelle catechesi precedenti ci siamo addentrati poco alla volta nel grande mistero della misericordia
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Abbiamo ascoltato il brano del Vangelo di Luca (6,36-38) da cui
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo che abbiamo ascoltato ci presenta una figura che spicca
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Desidero soffermarmi con voi oggi sulla parabola dell’uomo ricco
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Conosciamo tutti l’immagine del Buon Pastore che si carica sulle
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La nostra riflessione sulla misericordia di Dio ci introduce oggi
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Durante questo Giubileo abbiamo riflettuto più volte sul fatto
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! La parabola evangelica che abbiamo appena ascoltato (cfr Lc 18,1-8)
Continua a leggere ...Il Padre Misericordioso (cfr Lc 15,11-32) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi questa udienza di
Continua a leggere ...Le lacrime della peccatrice ottengono il perdono (Lc 7,36-50) Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Oggi
Continua a leggere ...Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso
Nella mattinata odierna, presso la Sala Multimediale San Francesco di Sales, sono stati presentati tutti
Dopo i funerali, verso il Conclave. Leggere i giornali fra la morte di un Pontefice e l’inizio di un