Sopra La Notizia

Una Partita che fa Pace: il coraggio dell’incontro, la forza della tregua

Leone XIV invia un messaggio in occasione della gara allo stadio de L’Aquila tra la Nazionale Cantanti e la Nazionale dei politici per sostenere il Progetto Accoglienza promosso dalla Fondazione Bambino Gesù insieme a Caritas Italiana

Nel videomessaggio inviato per la Partita del Cuore 2025, Papa Francesco lancia un appello che va oltre il campo da gioco: un invito profondo a riscoprire il valore dell’incontro, della tregua, e della fraternità vissuta.

Lo sport, dice il Papa, può diventare spazio di comunione, dove anche chi è diviso trova un linguaggio comune. La Partita del Cuore diventa così un simbolo potente: un tempo sospeso di pace, dove i protagonisti non sono solo i giocatori, ma tutti noi, chiamati a metterci in gioco nella vita, con gesti semplici e veri.

 L’incontro che cambia

«Quello che conta è incontrarsi», sottolinea il Pontefice. Nell’epoca delle divisioni, servono piccoli gesti che uniscono, parole che creano ponti e mani che si tendono. L’incontro non è solo un’emozione, ma una scelta di campo: scegliere la prossimità, la cura dell’altro, il dialogo.

 Una tregua che guarisce

Il Papa evoca il potere della tregua – anche solo per un’ora – capace di far tacere i rumori delle guerre, interiori e sociali, lasciando spazio a ciò che ci rende davvero umani: la compassione, le lacrime, la gioia condivisa. Anche un bambino che piange in tribuna – ricorda il Papa – può essere un segno di vita vera, di partecipazione autentica.

 Quando il cuore scende in campo

Non è solo una “partita” quella che si gioca allo stadio, ma un allenamento all’umanità. Il Papa ci invita a scendere in campo con il cuore, per fare della solidarietà un’abitudine e non un’eccezione. Perché solo chi sa incontrare e accogliere, può costruire un mondo nuovo.

Newsletter

Ogni giorno riceverai i nuovi articoli del nostro sito comodamente sulla tua posta elettronica.

Contatti

Sopra la Notizia

Tele Liguria Sud

Piazzale Giovanni XXIII
19121 La Spezia
info@sopralanotizia.it

Powered by


EL Informatica & Multimedia