I genitori possono, per lo meno, ritardare il più possibile la consegna dello smartphone ai propri figli (o dei propri figli allo smartphone, dipende dai punti di vista); per evitare il senso di esclusione possono cercare di creare delle relazioni con altri genitori che condividano le proprie scelte.
Fare in modo che i ragazzi giochino e si relazionino di persona, che parlino di argomenti diversi da quelli proposti dai social media, che studino anche senza strumenti elettronici, in compagnia. Come al solito, la famiglia e le relazioni sono la forma di resistenza migliore alla follia del mondo. C’è però un’altra cosa che vorrei dire ai genitori: smettetela di chiedere consigli agli esperti.
I vostri figli non sono figli degli esperti, sono vostri; vostra è e resterà sempre la responsabilità, Capisco che, nel corso degli ultimi decenni, alcuni esperti hanno fatto di tutto per terrorizzare i genitori; alcuni colleghi parlano (con un interesse personale?) della genitorialità come del “mestiere più difficile del mondo”.
Se fosse il mestiere più difficile del mondo, mi chiedo come sia possibile che l’umanità sia arrivata all’anno del Signore 2024. Spaventati dalla responsabilità, i genitori hanno cominciato a delegare: agli esperti, agli insegnanti, ai nonni… persino ai bambini stessi. E questo, vi assicuro, è uno dei problemi più grossi e sottaciuti delle famiglie italiane al giorno d’oggi.
“E se sbaglio? E se una mia decisione causa dei problemi futuri ai miei figli?”. Non è questione di “se”: tutti i genitori sbagliano, è inevitabile
(Roberto Marchesini, Smetto quando voglio, Il Timone, 2024, pp. 120, €13,90).
Una mostra al Meeting ha ripercorso, approfondendola, la storia dei 19 religiosi uccisi trent’anni fa dal terrorismo islamista nel Paese nordafricano. Uno dei curatori spiega perché quei martiri «indicano una strada per parlare all’uomo d’oggi» «Anche te, amico dell’ultimo istante, che non sapevi quel che facevi. Sì, anche per te voglio questo grazie, e questo…
A Valdobbiadene il Festival dell’Innovazione Scolastica. Uno sguardo e un approccio diverso alla scuola. Un’avventura della ragione della libertà Nell’attesa della grande riforma rivoluzionaria che risolverà tutti i problemi dall’alto, centinaia forse migliaia di insegnanti sperimentano ogni giorno nuovi metodi di insegnamento basati sulle competenze trasversali. Alcuni di questi risultati, sconosciuti soprattutto a chi non…
Questa è davvero una scena bruttissima dal punto di vista educativo: ci mostra genitori che non hanno compreso nulla del proprio ruolo né del ruolo educativo dello sport e che, molto probabilmente, stanno insegnando ai propri figli che fanno sport l’esatto contrario di ciò che lo sport dovrebbe rappresentare per loro. Ho spesso parlato ai…
Il 13 febbraio 2024, quattro mesi dopo il 7 ottobre 2023 che aveva definito insieme a Papa Francesco “l’attacco terroristico disumano” a Israele, il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, pronunciò parole che oggi suonano profetiche: “Diceva Sant’Agostino che la speranza poggia sullo sdegno e sul coraggio, credo che tutti siamo sdegnati per quanto sta…
Il caso Adam Raine non è un incidente isolato, ma il sintomo di una crisi antropologica più profonda: una generazione che cerca nell’IA quello che non trova più negli adulti, finendo per trovare la morte dove cercava la vita. Il suicidio del sedicenne californiano, avvenuto l’11 aprile 2025 dopo otto mesi di conversazioni con ChatGPT…
Il discorso di Meloni e l’avverarsi del “sogno” di Alleanza Cattolica C’è qualcosa del discorso di Giorgia Meloni al Meeting del 27 agosto che va oltre le sue parole. Per usare il linguaggio ciellino, è l’evento in sé che merita una riflessione: certamente molto meno importante dell’Evento che ha cambiato la storia, tuttavia importante e…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.