I genitori possono, per lo meno, ritardare il più possibile la consegna dello smartphone ai propri figli (o dei propri figli allo smartphone, dipende dai punti di vista); per evitare il senso di esclusione possono cercare di creare delle relazioni con altri genitori che condividano le proprie scelte.
Fare in modo che i ragazzi giochino e si relazionino di persona, che parlino di argomenti diversi da quelli proposti dai social media, che studino anche senza strumenti elettronici, in compagnia. Come al solito, la famiglia e le relazioni sono la forma di resistenza migliore alla follia del mondo. C’è però un’altra cosa che vorrei dire ai genitori: smettetela di chiedere consigli agli esperti.
I vostri figli non sono figli degli esperti, sono vostri; vostra è e resterà sempre la responsabilità, Capisco che, nel corso degli ultimi decenni, alcuni esperti hanno fatto di tutto per terrorizzare i genitori; alcuni colleghi parlano (con un interesse personale?) della genitorialità come del “mestiere più difficile del mondo”.
Se fosse il mestiere più difficile del mondo, mi chiedo come sia possibile che l’umanità sia arrivata all’anno del Signore 2024. Spaventati dalla responsabilità, i genitori hanno cominciato a delegare: agli esperti, agli insegnanti, ai nonni… persino ai bambini stessi. E questo, vi assicuro, è uno dei problemi più grossi e sottaciuti delle famiglie italiane al giorno d’oggi.
“E se sbaglio? E se una mia decisione causa dei problemi futuri ai miei figli?”. Non è questione di “se”: tutti i genitori sbagliano, è inevitabile
(Roberto Marchesini, Smetto quando voglio, Il Timone, 2024, pp. 120, €13,90).
Come il 9 novembre 1989 è stato rimosso il Muro di Berlino, simbolo del sistema socialcomunista, forse un giorno qualcosa o qualcuno ci aiuterà ad abbattere i muri delle ideologie postmoderne che ci indeboliscono Sono passati ormai molti anni, ben trentasei, da quella “magica” sera in cui tutto il mondo ha assistito alla televisione all’apertura…
Alcuni spunti dopo le parole del card. Zuppi «Siamo alla fine della cristianità», titolava il Corriere della Sera alcuni giorni fa, riprendendo un intervento del card. Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana. Viene un po’ da sorridere, pensando da quanti decenni si parli della fine della cristianità fra i cattolici (e non…
Giovedì 30 ottobre 2025 presso la sala del Refettorio della Camera dei deputati si è tenuto il convegno “La tutela costituzionale dei minori tra diritto e pratica”, organizzato in collaborazione con le associazioni forensi Unione Italiana Forense e Orgoglio di toga e con il Centro studi Rosario Livatino, per il quale sono intervenute le Avvocate…
L’11 novembre al Cinema Il Nuovo proiezione gratuita di “La vita da Grandi” e dibattito sul tema alla presenza, tra gli altri, dell’attore Yuri Tuci, protagonista del film. Un film e un dibattito per approfondire il tema delle neurodivergenze Martedì 11 novembre, alle 16.30, alla Spezia, nell’ambito del progetto “Cittadinanza Neurodivergente – reti distrettuali di…
Il quotidiano nasconde l’anima delle persone e ci mostra solo la loro maschera. Me ne rendo conto quando leggo ai genitori uno scritto dei figli e si stupiscono della vita interiore di chi, in casa, usa monosillabi o, se in vena, un gergo incerto. La convivenza quotidiana rende opaca l’anima, perché ordinariamente è l’ego che…
Era stata la leader dei Conservatori inglesi Badenoch a chiedere per prima la “testa” dei vertici Bbc dopo lo scandalo choc del video montato ad arte su Donald Trump a Capitol Hill durante un documentario del 2024: e nella tarda serata Uk arriva la conferma, con le dimissioni della CEO Deborah Turness e del direttore…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.