Sabato 24 febbraio alle 16:45 il Centro culturale “Don Alberto Zanini” propone l’incontro “L’avventura dell’educazione, il viaggio dell’adolescenza” con relatori Don Claudio Burgio, professor Francesco Barberis e Suor Elisabetta Castellani.
L’incontro si terrà presso il Cinema Teatro Palmaria in Via Don Pertile 8 (ex Via Palmaria 50) alla Spezia. Il Centro Culturale vuole promuovere esperienze in atto di educazione delle persone, in particolare dei giovani. L’incontro nasce proprio dalla consapevolezza che l’educazione coinvolge tutta la comunità e invita specialmente genitori, nonni, educatori, insegnanti a mettersi in gioco per conoscere desideri, paure, fragilità, potenzialità, diversità di espressione e modalitá di affrontare la vita; vuole promuovere opportunità di crescita umana, di confrontare percorsi educativi, di realizzare iniziative in luoghi di vita quotidiana, in cui i giovani possano essere protagonisti, vedere persone adulte impegnate nella vita quotidiana, trovare ascolto alle loro domande, supporto nei loro tentativi di risposta, per non chiudersi in se stessi ma scoprire la realtà in tutti i suoi aspetti, ricercare il senso dell’alzarsi al mattino con uno sguardo desideroso del bene, del bello, del buono e del vero.
Interverranno:
Don Claudio Burgio nasce a Milano, dopo gli studi classici, entra nel seminario della Diocesi ambrosiana, dove completa la formazione filosofica e teologica. Fondatore e presidente dell’associazione Kayrós che dal 2000 gestisce comunità di accoglienza per minori e servizi educativi per adolescenti. E’ autore di “Non esistono ragazzi cattivi”(Edizioni Paoline, 2010), racconto-testimonianza dei primi anni vissuti a fianco dei ragazzi del carcere minorile e delle comunità Kayrós.
Francesco Barberis, preside del liceo dell’Istituto Sant’Anna di Torino
Suor Elisabetta Castellani, Rettrice dell’istituo Pia Casa di Misericordi di La Spezia
Sabato 24 febbraio ORE 16.45 – Cinema Teatro Palmaria, Via don Pertile (ex Via Palmaria 50), La Spezia
Una serata per i giovani : Apericena e incontro speciale con Don Epicoco Il 2 maggio alle 21:00, la Diocesi di La Spezia, Sarzana e Brugnato vivrà un evento eccezionale in occasione del 50° anniversario della consacrazione della Cattedrale di Cristo Re: avrà l’onore di ospitare Don Luigi Maria Epicoco, autrore e speaker molto conosciuto…
Anche quest’anno l’associazione La Famiglia Odv ha aperto le porte a SPAZIO MAMMA, un luogo di condivisione, informazioni dedicato alle mamme che desiderano confrontarsi con altre mamme e esperti (psicologo, pediatra, pedagogista, neuropsicomotricista, infermiera pediatrica, nutrizionista, naturopata, musicoterapista, medico del 118) secondo un calendario stabilito. Uno spazio adeguatamente attrezzato con tappetone, cuscini e giochi dove…
Da un’idea di don Samuele Pinna ha preso vita “Dietro le quinte”, una rubrica senza periodicità che vuole incontrare quei personaggi importanti che lavorano per il bene e non sempre appaiono in prima fila, ma appunto sono spesso “dietro le quinte”. In questa intervista è protagonista Franco Nembrini che ha dedicato la sua vita all’educazione…
Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’Uw hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in caso di emergenza bellica. È stato annunciato che in futuro nelle scuole dell’Unione si celebrerà il «Preparedness day» (Giorno della Prontezza) con annesse lezioni di addestramento. Il video, in…
Il 13 marzo 2013 mi trovavo a Ratisbona per lavoro e, mentre attraversavo la piazza deserta della Cattedrale sotto una leggera nevicata, hanno improvvisamente risuonato le campane, segno che il Conclave si era concluso ed era stato eletto il successore di Benedetto XVI. Durante l’incontro con i lettori, la mia agente si era informata e…
Torna alto l’interesse per il recente film di Edward Berger, uscito al cinema a dicembre scorso e pluricandidato agli Oscar dove ha vinto per la miglior sceneggiatura non originale. Ripubblichiamo il commento di monsignor Davide Milani, presidente della fondazione Ente Spettacolo di Roma Dopo la morte improvvisa del regnante, coloro che sono deputati ad eleggere…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.