Home / MONDO / TOP NEWS / Loreto, la bambina malata che stravolge la logica umana
Loreto, la bambina malata che stravolge la logica umana
— 18 Agosto 2022— pubblicato da Redazione. —
La presenza nel mondo di questa bambina mostra la grazia e il mistero dei progetti di Dio
Loreto è una bambina molto malata, arrivata nel mondo sfidando piani e protocolli umani.
María e Israel, i genitori della piccola, avevano già quattro figli. Alla 16ma settimana della loro quinta gravidanza, hanno saputo che aspettavano una bambina con una diagnosi prenatale molto grave: oloprosencefalia, una malformazione cerebrale associata a varie anomalie facciali. Le statistiche mediche affermavano chiaramente che la bambina non sarebbe nata viva o sarebbe morta subito dopo il parto.
Nonostante le paure che emergono umanamente in situazioni come questa, fin dall’inizio è stato ben chiaro ai genitori che la vita di Loreto era un dono immenso. Era un’anima pensata e amata dal Signore, e nonostante la diagnosi i genitori credevano di potersi affidare solo ai progetti di Dio.
Di fatto, i veri protagonisti di questa storia sono il Signore e l’immenso abbandono di questa coppia ai Suoi progetti.
Vittoria della vita
Contro tutti i pronostici, Loreto ha già un mese. È nata prematura, a 30 settimane di gestazione, ed è stata battezzata alla nascita dal papà. Nella sua vita silenziosa, è una testimonianza del valore dell’esistenza e del potere dell’amore.
Ha superato il parto prematuro molto meglio di altri bambini, ha commosso il cuore di tante persone e nonostante la permanenza della diagnosi grave porta avanti la sua missione di essere uno strumento per far aumentare la nostra fede.
María e Israel, nella loro maternità e paternità, seguono a fondo il cammino della loro vocazione. Dicono di non essere perfetti, ma che il Signore prepara per le varie circostanze dei Suoi progetti misteriosi.
Una lezione di speranza
I due genitori vivono quotidianamente affidandosi alla speranza che la vita non sia mai vana, ma nasconda una grande missione. Per chi soffre, la coppia è un esempio del fatto che Dio non dà alcuna ragione per estinguere il dolore, ma offre una compagnia – la Sua –, che è quella che ci sostiene. E questa compagnia arriva ai due genitori attraverso volti concreti e tante preghiere che trasmettono l’abbraccio del cielo.
Loreto sarà sempre figlia, sorella, nipote, cugina, conoscente… Ma soprattutto, sarà sempre la risposta dell’amore infinito del Padre.
E questo è il grande tesoro di Loreto e di tutti noi:
“Perché tu sei prezioso ai miei occhi, sei stimato e io ti amo, io do degli uomini al tuo posto, e dei popoli in cambio della tua vita”
Jannik Sinner saluta il pubblico sventolando la mano destra subito dopo il torneo di Vienna, appena vinto in rimonta contro Alexandre Zverev, un gesto di sobria esultanza, come solito suo. La foto di quel gesto dal profilo Instagram ufficiale diventa virale. Ad attirare l’attenzione non sono tanto il successo o il gesto, ma il palmo…
1. Proemio 1.1. Disegnare nuove mappe di speranza. Il 28 ottobre 2025 ricorre il 60° anniversario della Dichiarazione conciliare Gravissimum educationis sull’estrema importanza e attualità dell’educazione nella vita della persona umana. Con quel testo, il Concilio Vaticano II ha ricordato alla Chiesa che l’educazione non è attività accessoria, ma forma la trama stessa dell’evangelizzazione: è…
Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole eliminare la legge naturale? “La legge naturale, universalmente valida al di là e al di sopra di altre convinzioni di carattere più opinabile, costituisce la bussola con cui orientarsi nel legiferare e nell’agire, in particolare su delicate questioni etiche che oggi si…
Nel documentato pamphlet “Per non restare a piedi” Sergio Giraldo spiega la crisi dell’automotive. E svela quello che non ci viene detto dell’auto elettrica “Noi affermiamo che la magnificenza del mondo si è arricchita di una bellezza nuova: la bellezza della velocità. Un automobile da corsa col suo cofano adorno di grossi tubi simili a…
Non ci sono più le mezze stagioni? No, sono proprio le stagioni a non esserci più: nella nostra carne. All’inizio le raccontava la terra, Omero infatti ne trova tre nel ritmo dei campi: il periodo dei raccolti, quello del riposo e quello del risveglio. Il ciclo vivente del terreno e di noi terreni: seminare, mietere,…
Domenica 26 ottobre al Pin, 20 specialisti incontreranno le famiglie spezzine per offrire supporto gratuito. Colloqui individuali e tavoli di gruppo per affrontare le sfide dell’adolescenza. Essere genitori di un adolescente può risultare più complesso dell’adolescenza stessa. Per rispondere a questa esigenza, Futuro Aperto organizza per il secondo anno consecutivo una giornata interamente dedicata alle…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.