Home / TOP NEWS / VIDEO / La guerra. Le “Anime” dell’Ucraina: il video d’animazione piange le vite umane perdute
La guerra. Le “Anime” dell’Ucraina: il video d’animazione piange le vite umane perdute
— 8 Aprile 2022— pubblicato da Redazione. —
Persone cancellate dalla guerra che tuttavia si trasformano in figure luminose che salgono in cielo: la vita che non muore… Un video creato da giovani artisti ucraini
La vita che si disperde in polvere di stelle. La vita normale, quella di tutti i giorni: un giovane in bicicletta che scampanella lungo la via, i vagiti di un neonato cullato dalla mamma, il rumore di un’auto che corre su un ponte, una vecchina che spinge la carrozzina verso un’immagine sacra al suono delle campane. E ancora una bambina con un palloncino, una giovane coppia che passeggia tenendosi per mano, un bambino con un lecca-lecca comodamente seduto su un seggiolino d’auto. Tutti – i giovani, gli anziani, i bambini, gli oggetti -, svaniscono dopo pochi attimi. Poi un’istantanea di grattacieli ridotti a scheletri dalle cui finestre nere si alzano nuvole di stelle.
Sono le immagini di “anime” colte nel momento in cui, appunto, diventano stelle. E “Anime” è il titolo di un video creato da un gruppo di artisti di animazione ucraini e diffuso in queste ore nel web (in particolare sul canale Telegram Ukraine Now). Un modo inconsueto e intenso per ricordare cosa sta accadendo in Ucraina. Anime cancellate, polverizzate, annientate dalla guerra che tuttavia si trasformano in qualcosa di luminoso che sale in cielo: la vita che non muore ma si trasforma. Sullo sfondo altre immagini di guerra e di morte: case sventrate, strade distrutte, chiese violate, il fumo e le fiamme a divorare tutto. “I cuori dei vivi – si legge alla fine -, saranno sempre addolorati per migliaia di anime ingiustamente uccise”. Poi anche quelle parole diventano polvere di stelle.
Se il tema è quanto un adulto in salute e con sufficienti risorse a disposizione riesca a godersi la vita, i genitori di figli piccoli finiscono subito fuori gara. Tempo libero? Meglio spenderlo per un riposino furtivo anche appoggiati alla mensola svuota tasche in ingresso. Soldi che non siano già stati trasformati in pannolini, vestiti,…
«L’orale non mi spaventava, anzi. Ma penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico, non punire chi lo esprime. Il voto rischia di diventare un’arma per mettere a tacere gli studenti». Sono le parole Mariasole Tomassini, diciannovenne di Piobbico (in Pesaro e Urbino), che si è rifiutata di sostenere il colloquio dell’Esame…
Il nuovo saggio di Mattia Ferraresi indaga ragione e conoscenza nell’epoca in cui “non si ha fiducia in niente ma si crede a tutto”. La recensione da Tracce di luglio-agosto de I demoni della mente, uno dei libri dell’estate «Ciò che vi sarà di stupefacente per i sofisti», notava Chateaubriand, «è che, fra i mali…
Henri Matisse fu legato da un rapporto amorevole e misterioso con una figlia avuta precocemente. Le dedicò più di cento ritratti. In mostra a Parigi Nella storia dell’arte non esiste nulla di lontanamente paragonabile: un grande maestro e padre che nel corso della sua vita ritrae oltre cento volte un proprio figlio. È il caso…
Nel raid, secondo il Patriarcato latino di Gerusalemme, sono morte due persone e rimaste ferite 11, tra cui una donna in gravissime condizioni e in pericolo di vita. Due invece sono gravi, cinque sono in condizioni stabili e tre sono feriti leggeri.Tra questi anche il parroco, padre Gabriel Romanelli. Nella parrocchia attualmente ci sono 500…
Giovedì 17 luglio – ore 21:30 | Piazza G. Bastreri, Porto Venere Secondo appuntamento con gli “Incontri d’Autore” del festival Altre Voci dal Mare, che giovedì 17 luglio ospita Tiziana Cecchinelli con una riflessione profonda e toccante sul potere dello sguardo come strumento di ascolto, relazione e cura. Il suo intervento dal titolo “Ascoltare con…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.