Home / TOP NEWS / VIDEO / La guerra. Le “Anime” dell’Ucraina: il video d’animazione piange le vite umane perdute
La guerra. Le “Anime” dell’Ucraina: il video d’animazione piange le vite umane perdute
— 8 Aprile 2022— pubblicato da Redazione. —
Persone cancellate dalla guerra che tuttavia si trasformano in figure luminose che salgono in cielo: la vita che non muore… Un video creato da giovani artisti ucraini
La vita che si disperde in polvere di stelle. La vita normale, quella di tutti i giorni: un giovane in bicicletta che scampanella lungo la via, i vagiti di un neonato cullato dalla mamma, il rumore di un’auto che corre su un ponte, una vecchina che spinge la carrozzina verso un’immagine sacra al suono delle campane. E ancora una bambina con un palloncino, una giovane coppia che passeggia tenendosi per mano, un bambino con un lecca-lecca comodamente seduto su un seggiolino d’auto. Tutti – i giovani, gli anziani, i bambini, gli oggetti -, svaniscono dopo pochi attimi. Poi un’istantanea di grattacieli ridotti a scheletri dalle cui finestre nere si alzano nuvole di stelle.
Sono le immagini di “anime” colte nel momento in cui, appunto, diventano stelle. E “Anime” è il titolo di un video creato da un gruppo di artisti di animazione ucraini e diffuso in queste ore nel web (in particolare sul canale Telegram Ukraine Now). Un modo inconsueto e intenso per ricordare cosa sta accadendo in Ucraina. Anime cancellate, polverizzate, annientate dalla guerra che tuttavia si trasformano in qualcosa di luminoso che sale in cielo: la vita che non muore ma si trasforma. Sullo sfondo altre immagini di guerra e di morte: case sventrate, strade distrutte, chiese violate, il fumo e le fiamme a divorare tutto. “I cuori dei vivi – si legge alla fine -, saranno sempre addolorati per migliaia di anime ingiustamente uccise”. Poi anche quelle parole diventano polvere di stelle.
Nel maggio 1995, Christopher Reeve si sveglio in un letto d’ospedale, incapace di muoversi dal collo in giù dopo un devastante incidente a cavallo. L’aria era pesante di silenzio e dolore. Conosciuto da milioni come Superman, Reeve ora era paralizzato, sprofondando nella disperazione. Quando i medici hanno confermato la gravità della sua ferita, ha confessato…
Al Forum di Cernobbio presentata un’analisi sui benefici della riduzione della dispersione scolastica. Il ministro Valditara rivendica: «Effetti positivi dal decreto Caivano» L’Italia sta pagando un prezzo altissimo per la povertà educativa, un costo che non è solo sociale ma anche economico. Oltre 1,3 milioni di minori vivono oggi in condizioni di povertà assoluta, quasi…
L’utero in affitto, in termini medici Gestazione per altri o Gpa, è espressione di violenza alle donne. A dirlo in maniera chiara è l’Onu, attraverso un lavoro capillare svolto da Reem Alsalem, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne e le ragazze. Il report, trasmesso nei giorni scorsi dal segretario generale dell’Onu…
A Pechino? A Mosca o in Corea del Nord? Oppure nelle corrotte città occidentali? Il mondo per alcuni giorni, all’inizio di settembre, ha guardato con grande attenzione a quello che accadeva in Cina, prima nella città portuale di Tianjin, dove c’è stata una riunione della Sco, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, e poi nella…
Una mostra al Meeting ha ripercorso, approfondendola, la storia dei 19 religiosi uccisi trent’anni fa dal terrorismo islamista nel Paese nordafricano. Uno dei curatori spiega perché quei martiri «indicano una strada per parlare all’uomo d’oggi» «Anche te, amico dell’ultimo istante, che non sapevi quel che facevi. Sì, anche per te voglio questo grazie, e questo…
A Valdobbiadene il Festival dell’Innovazione Scolastica. Uno sguardo e un approccio diverso alla scuola. Un’avventura della ragione della libertà Nell’attesa della grande riforma rivoluzionaria che risolverà tutti i problemi dall’alto, centinaia forse migliaia di insegnanti sperimentano ogni giorno nuovi metodi di insegnamento basati sulle competenze trasversali. Alcuni di questi risultati, sconosciuti soprattutto a chi non…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.