Home / MONDO / TOP NEWS / Colonnello russo catturato dalle forze ucraine confessa: “Ci hanno mentito, ci è stato detto che Kiev era sotto un regime nazista”
Colonnello russo catturato dalle forze ucraine confessa: “Ci hanno mentito, ci è stato detto che Kiev era sotto un regime nazista”
— 9 Marzo 2022— pubblicato da Redazione. —
In un’insolita dichiarazione televisiva il tenente colonnello della guardia nazionale russa Astakhov Dmitry Mikhailovich, che è stato catturato insieme ad altri due soldati, ha svelato che gli era stato detto che erano stati inviati ad aiutare l’Ucraina perché era “dominata da un regime fascista” e che “nazionalisti e nazisti avevano preso il potere .” “Ovviamente, queste informazioni erano informazioni unilaterali”, ha detto Mikhailovich ai giornalisti nel video emerso lunedì. Il colonnello ha detto che i suoi dubbi sono stati ulteriormente confermati quando ha scoperto che i suoi pugili preferiti, gli ucraini Oleksandr Usyk e Vasiliy Lomachenko, progettavano di combattere per la resistenza. Il prigioniero ha implorato “misericordia” agli ucraini e si è detto pronto ad “andare in prigione” per aver preso parte alla brutale offensiva. “Mi vergogno che siamo venuti in questo paese”, ha detto il colonnello. “Non so perché lo stavamo facendo. Sapevamo molto poco. Abbiamo portato dolore in questa terra”. “Non riesco a trovare le parole per chiedere scusa al popolo ucraino”, ha detto Mikhailovich, aggiungendo che capirà se la Russia non sarà mai stata perdonata. Il prigioniero di guerra ha anche esortato l’Ucraina a lasciare in vita le truppe russe. “Molti di loro non vogliono la guerra”, ha detto l’uomo. “Spero abbiate misericordia verso coloro che vengono verso di voi con le mani alzate, o coloro che sono feriti. Non dovremmo seminare la morte, è meglio seminare la vita”, ha detto. Mikhailovich ha esortato le sue truppe a “essere coraggiose” e ad opporsi ai loro comandanti. “Ribellatevi al vostro comandante. Ma questo è un genocidio”, ha detto. “La Russia non può vincere in Ucraina, anche se arrivassimo fino alla fine. Possiamo invadere il territorio ma non possiamo invadere le persone”. I filmati di Mikhailovich e di altri soldati russi catturati hanno sollevato dubbi sul fatto che l’Ucraina stia violando la Convenzione di Ginevra, che fornisce protezione ai prigionieri di guerra. Secondo l’articolo 13: “I prigionieri di guerra devono essere sempre protetti, in particolare contro atti di violenza o intimidazione e contro insulti. Sono vietate le misure di rappresaglia contro i prigionieri di guerra”. Andrew Stroehlein, un attivista per i diritti umani che ricopre il ruolo di direttore dei media europei di Human Rights Watch, ha affermato in un tweet che “umiliare o rendere i prigionieri di guerra oggetto di pubblica curiosità o ridicolo è severamente vietato dalle leggi di guerra. “Anche se in alcuni video può sembrare che i prigionieri di guerra siano liberi di parlare come desiderano, sono tenuti prigionieri da un’altra forza militare ed è quasi impossibile giudicare da un video le condizioni che devono affrontare”, ha scritto. Stroehlein ha affermato che “questo divieto protegge le famiglie dei soldati nel loro paese d’origine che potrebbero subire ritorsioni se si sapesse che i loro familiari sono stati catturati. “Queste regole si applicano allo stesso modo alle forze ucraine che catturano soldati russi e alle forze russe che catturano soldati ucraini”, ha aggiunto.
«Non voglio un Papa come Francesco», ha detto Philipe Allain Mbarga vescovo di Ebolowa a Crux . «Voglio un Papa che pensi e agisca come Cristo, e preghiamo che Dio ci dia un buon Papa, un Papa che possa aiutarci ad andare in Paradiso». Questo il principio cardine che il vescovo camerunense invoca per orientare…
L’associazione ha allargato il suo impegno diventando “una comunità pronta a dare una mano” “Abbiamo contribuito alla costruzione di una scuola che dà istruzione a circa cento bambini”. Non solo un’associazione, ma di “qualcosa di più allargato, di una comunità che si prende cura di un’altra”. Che si è presa cura, ad esempio, della comunità…
I primi cento giorni della presidenza di Donald Trump sono stati giudicati come un grande successo dallo stesso Presidente, ma la realtà dei fatti mostra una realtà tutt’altro che favorevole. La crociata con i dazi avviata all’inizio di aprile contro tutto e contro tutti ha avuto effetti negativi a catena: 1) sono crollate le Borse,…
Ancora qualche riflessione, in attesa del 7 maggio, inizio del Conclave. Aggiornamento, continuità, riforme, che cosa significano? La litania sul prossimo Pontefice è continuata per tutta la settimana con gossip di varia natura, alcuni più simpatici, altri sgradevoli. Ma al cardinale tennista, francamente, preferiamo Sinner o Musetti e a quello bevitore la “famosa” leggenda del…
Lunedì scorso mi trovavo a Lisbona quando il video sulla storia della chiesa gotica do Carmo – a causa del devastante terremoto del 1755 ne rimane solo lo scheletro di archi e colonne, che crea una comunicazione diretta con il cielo come a San Galgano vicino Siena o allo Spasimo a Palermo – si è…
Si è consumato il rito del Concertone del Primo Maggio. Festa del lavoro. Un lavoro cui non siamo più affezionati, perché ne abbiamo perduto il senso Il Concertone del Primo Maggio 2025 si è chiuso con un bagno di folla, tante esibizioni e nessun vero slogan politico. Centomila in piazza, playback più o meno evidenti,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.