Home / LA SPEZIA / TOP NEWS / Cosa fare da grande? Otto video per scegliere una carriera
Cosa fare da grande? Otto video per scegliere una carriera
— 22 Febbraio 2022— pubblicato da Redazione. —
Una guida che parte praticamente da zero e permette di comprendere cosa siano enti pubblici, associazioni di categoria, sindacati, agenzie formative, agenzie per il lavoro, Terzo settore, enti di ricerca e Comuni della provincia. Potendo scegliere, di conseguenza, a chi rivolgersi per iniziare la propria carriera
Otto clip per otto maglie della Rete per il Lavoro, perché “abbiamo percepito serviva un modo per spiegare i mestieri del nostro territorio”. Documenti video che fanno il paio con quello scritto del “Catalogo dei Servizi – Lo strumento per orientarsi nel mondo del lavoro”, realizzato insieme a 36 realtà del territorio. Un vademecum che rappresenta un punto di partenza per chi deve scegliere un percorso formativo, che lo porti a possedere una professionalità da spendere nel mondo del lavoro locale. Una guida che parte praticamente da zero e permette di comprendere cosa siano enti pubblici, associazioni di categoria, sindacati, agenzie formative, agenzie per il lavoro, Terzo settore, enti di ricerca e Comuni della provincia. Potendo scegliere, di conseguenza, a chi rivolgersi per iniziare la propria carriera
“Ogni persona deve essere qualificata o riqualificata, per questo abbiamo creato uno sportello per il lavoro”, ha spiegato il sindaco Pierluigi Peracchini prima di porre l’accento su turismo ed economia blu come ambiti in cui la città della Spezia intende continuare a costruire la propria economia. Dei 36 attori che cooperano nel Catalogo dei Servizi “alcuni sono competitor tra di loro – ha sottolineato l’assessora Genziana Giacomelli -, e questo è un bel segnale per il territorio e le persone che ci vivono”.
I video sono invece pensati soprattutto per le scuole e nascono con l’obiettivo di esporre una ventaglio di opportunità per chi vuole continuare la propria formazione. I settori interessati sono quello della blue economy: Miglio Blu, nautica, logistica portuale, turismo, subacquea, ricerca e meccanica e Difesa. La Rete per il Lavoro è un’azione pilota del progetto strategico “MA.R.E. – Marché transfrontalier du travail et Reseau des services pour l’Emploi” finanziato dal programma Italia-Francia Marittimo. “Quando le amministrazioni pubbliche credono a progettualità comuni, i risultati si vedono”, il commento dell’assessore Giovanni Berrino. “Aggiungere valore alle professionalità dei nostri ragazzi, incentrandolo sulle ricordate del nostro territorio, rende più efficiente il mondo del lavoro della Liguria”, la considerazione del collega Andrea Benveduti, entrambi collegati da Genova.
I video sono stati realizzati con la collaborazione di 24 aziende ed enti del territorio, che hanno messo a disposizione i propri dipendenti e le proprie strutture per raccontare le opportunità lavorative di ogni specifico ambito.
I video raccolgono le testimonianze degli addetti ai lavori definendo i profili ricercati dalle aziende e suggerendo i percorsi formativi per intraprendere tali professioni. Le video interviste sono infatti volte a orientare le scelte formative degli studenti spezzini e ad informare chi è in cerca di un’occupazione e di nuove opportunità lavorative o di impresa. I video sono un contributo utile ed efficace per avvicinare domanda e offerta di lavoro.
Catalogo dei servizi della rete del per il lavoro:
Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo, ospitavano le più sorprendenti rarità raccolte da principi e studiosi nei loro viaggi e scambi. In mostra calici realizzati con uova di struzzo, cristalli di rocca dalle proprietà magiche, conchiglie esotiche, mostri marini immaginari, strumenti di raffinata oreficeria e…
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte. Cerco un sorriso di Dio, come quelli che mi dona lui dicendomi che mi vuole bene Parlo con mio figlio Edoardo Dodò e mi rispondo. Proprio come mi piacerebbe che lui facesse. Come immagino che farebbe. Addirittura cambio voce. Come fossi…
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per chi cura i bambini, di Carlo Bellieni. Dialogheranno con l’autore la giornalista Monica Mondo e la Prof.ssa Claudia Navarini. Modera Maurizio Calipari.
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran e Israele. Ma per quanto tempo? La fine della guerra esplicita e dichiarata non significa la fine dello scontro, non quello politico, come avviene nelle società occidentali, ma quello comunque militare, terroristico, violento e senza regole. Guido Olimpio…
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la “compagnia cantante”. Il cantautore si è raccontato così a don Massimo Vacchetti «In questo fitto c’era anche Gesù, e il diavolo», così Luca Carboni ha fissato un’immagine della sua infanzia durante una chiacchierata-intervista con don Massimo Vacchetti, svoltasi il 25…
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è veramente nuovo? Ciò che non si esaurisce e ti rinnova. Può riuscirci un luogo mai visto, ma non è detto, perché se dopo averlo visto non ci torneremmo allora non era «nuovo» ma solo «una novità»,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.