Home / ITALIA / TOP NEWS / ALLEANZA EDUCATIVA Due ospiti d’eccezione: Franco Nembrini e suor Anna Monia Alfieri
ALLEANZA EDUCATIVA Due ospiti d’eccezione: Franco Nembrini e suor Anna Monia Alfieri
— 16 Febbraio 2021— pubblicato da Redazione. —
Appuntamento ON LINE da non perdere MARTEDI’ 16 febbraio ORE 21.00 INFO ED ISCRIZIONI: libprolecco@gmail.com
Alleanza educativa, se ne parla con due ospiti d’eccezione, Franco Nembrini e suor Anna Monia Alfieri
Nembrini, 66 anni, bergamasco di Trescore Balneario, saggista, insegnante, una grande persona che ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla scuola più in generale. E’ stato tra i fondatori della scuola libera La Traccia di Calcinate nel 1982, presidente della Federazione Opere Educativa, l’associazione delle scuole paritarie legate alla CdO; ha fatto parte del Consiglio nazionale della scuola cattolica, della Consulta nazionale di pastorale scolastica della CEI, della Commissione per la parità scolastica del Ministero dell’Istruzione ed è membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita oltre che socio onorario dell’Unione Cattolica Artisti Italiani.
E’ autore di libri di successo come “Dante poeta del desiderio” , “Di padre in figlio” e recentemente di tre volumi di una nuova Divina Commercia commentata e illustrata: “Inferno”, “Purgatorio” e di prossima uscita “Paradiso”. Per Tv2000 ha realizzato il ciclo di 34 puntate “Nel mezzo del cammin” e successivamente “L’avventura di Pinocchio”. Grazie anche a questa notorietà è stato chiamato a parlare di Dante e di educazione in Italia e all’estero.
L’emergenza Covid
“L’emergenza Covid 19 è una lente di ingrandimento della realtà e sta mostrando il fallimento del nostro sistema educativo – esordisce Nembrini – E’ un tema etico, morale, oltre che educativo, che sembra non interessare nessuno, tutti raccontano che la scuola ce la fa e si continua imperterriti sulla stessa strada. Questa generazione pagherà un prezzo altissimo per questo immobilismo. Bisogna mettere mano a una riforma rapidamente: i genitori devono prendere in mano la loro responsabilità e la politica deve fare la sua parte. Basta con questo sistema dove tutto si decide a Roma, persino dove acquistare i banchi, dove si governa un milione di dipendenti; serve un’autonomia vera che deve poggiare sulla responsabilità della politica e degli adulti”.
L’abbandono scolastico
Suor Anna Monia, 45 anni, religiosa delle Marcelline, due lauree (Giurisprudenza e Economia), è rappresentante delle dieci scuole delle marcelline; referente scuola Usmi e Cism, organizzazioni che presiedono numerose scuole paritarie; insegna management delle scuole paritarie all’Altis, la scuola di alta formazione della Cattolica; fa parte del Consiglio nazionale Scuola della CEI; l’anno scorso ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro, il prestigioso riconoscimento del Comune di Milano; è una suora molto impegnata nella società civile che da molto tempo si batte per il diritto all’istruzione e per la libertà di scelta educativa e su questi temi ha pubblicato anche alcuni libri.
“Il tasso dell’abbandono scolastico – attestato al 13,5% in Italia contro il 10% della media europea – e il forte divario tra nord e sud dicono meglio di tante parole le difficoltà del nostro sistema – aggiunge suor Anna Monia – La bassa collocazione del nostro sistema lo aveva evidenziato recente anche Mario Draghi. La scuola non potrà ripartire se continuerà io sovrautilizzo della statale e il sottoutilizzo delle paritarie; la scuola ha bisogno di autonomia, di libertà per le paritarie, di una valutazione approfondita e di un censimento dei docenti. Il Next Generation EU rappresenta l’opportunità per pensare a una generale e trasversale riforma che scontenta tutte le parti in causa per guardare al bene comune, garantire alle famiglie la libertà di scelta e la dignità ai docenti”.
“C’è una Chiesa nascosta, silenziosa, che vive nel dolore e che nessuno comprende se non chi è accomunato dalla stessa sofferenza della perdita prematura di un figlio. Ma occorre sempre chinarsi sul dolore e così ho pensato di dare vita ad un piccolo gruppo per sperimentare la bellezza dello stare insieme, che lenisce la solitudine”….
In occasione della cerimonia di canonizzazione del beato Frassati, Interris.it ha sentito il presidente del Centro culturale Pier Giorgio Frassati di Torino Marco Giorgio e) Pier Giorgio Frassati è stato esempio di come i santi non siano superuomini ma persone che vivono la vita fino in fondo. In questo ragazzo piemontese del secolo scorso convivevano…
Nel maggio 1995, Christopher Reeve si sveglio in un letto d’ospedale, incapace di muoversi dal collo in giù dopo un devastante incidente a cavallo. L’aria era pesante di silenzio e dolore. Conosciuto da milioni come Superman, Reeve ora era paralizzato, sprofondando nella disperazione. Quando i medici hanno confermato la gravità della sua ferita, ha confessato…
Al Forum di Cernobbio presentata un’analisi sui benefici della riduzione della dispersione scolastica. Il ministro Valditara rivendica: «Effetti positivi dal decreto Caivano» L’Italia sta pagando un prezzo altissimo per la povertà educativa, un costo che non è solo sociale ma anche economico. Oltre 1,3 milioni di minori vivono oggi in condizioni di povertà assoluta, quasi…
L’utero in affitto, in termini medici Gestazione per altri o Gpa, è espressione di violenza alle donne. A dirlo in maniera chiara è l’Onu, attraverso un lavoro capillare svolto da Reem Alsalem, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne e le ragazze. Il report, trasmesso nei giorni scorsi dal segretario generale dell’Onu…
A Pechino? A Mosca o in Corea del Nord? Oppure nelle corrotte città occidentali? Il mondo per alcuni giorni, all’inizio di settembre, ha guardato con grande attenzione a quello che accadeva in Cina, prima nella città portuale di Tianjin, dove c’è stata una riunione della Sco, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, e poi nella…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.