Home / TOP NEWS / VIDEO / Il miglior corto animato per capire perché l’invidia danneggia solo noi stessi
Il miglior corto animato per capire perché l’invidia danneggia solo noi stessi
— 26 Maggio 2020— pubblicato da Redazione. —
Second to None è un corto animato in stop motion spettacolare, una produzione incredibile che comunica la perfezione senza bisogno di dialogo. Quando l’ho visto per la prima volta mi è subito venuto in mente il danno che provoca il fatto di essere pieni di invidia, di risentimento, gelosia, rancore o edonismo.
La storia si centra su due fratelli gemelli che sono stati rivali per tutta la vita. Gli anni sono ormai passati e sono due anziani solitari che vivono nello stesso quartiere ma in case diverse. «Second to None» è una risorsa eccellente per parlare non solo di invidia, ma anche dell’incapacità di rallegrarsi dei successi altrui e del fatto di voler essere padroni delle cose.
Cosa accade quando l’invidia e il rancore corrodono il cuore?
Quando qualcosa ci provoca invidia, la cosa normale sarebbe mettere da parte quella sensazione orribile e rallegrarsi per l’altro. Il problema è il fatto di permettere che l’invidia si insedi, disfi le valigie e si sistemi comodamente in noi.
Diventa un’infezione, un virus che danneggia tutto al suo passaggio. E se ciò non bastasse, ci lascia cicatrici orribili, cambia il nostro modo di agire, ci riempie di ira, di pensieri negativi, e nel peggiore dei casi di sete di vendetta.
Uno dei gemelli commette l’errore di dare la mano all’invidia (e la perde letteralmente), mentre l’altro sembra non rendersi neanche conto del fatto che l’unico obiettivo del fratello è disfarsi di lui. Non è quello che accade quando moriamo di invidia? L’altra persona non se ne rende neanche conto, può trascorrere tutta la vita senza rendersi conto che provavamo rancore nei suoi confronti.
Ospitarla è solo una perdita di tempo
Il finale ci coglie di sorpresa, per un momento pensiamo “Cosa succederà a questo vecchietto pazzo ora che si è tolto dai piedi il fratello? Quale sarà ora il suo proposito nella vita? Non avrà rimorsi di coscienza? O forse è nato senza di essa?”
Non compie neanche tre passi e la gioia finisce. Muore per mano di una persona invidiosa che lo ha perseguitato per un po’ di tempo. L’invidia è inutile, non dà tregua, va a briglia sciolta facendo danno e rovinando la vita di chiunque le apra la porta.
La ospitate nel vostro cuore?
Non c’è lieto fine, l’invidia alla fin fine danneggia solo voi stessi
Forse non moriremo letteralmente, ma moriremo sicuramente dentro, oscurati da questi sentimenti che influiscono solo su noi sessi. Se vedendo questo corto avete pensato che qualcuno vi ha fatto del male o a qualcuno nei cui confronti provate invidia, è forse il momento di riflettere su queste domande:
Cosa guadagno provando invidia? Questo sentimento vi fa sentire bene? Non mi sentirei più tranquillo se lasciassi andare tutti questi sentimenti negativi? Serbo ancore da anni? Cos’ho ottenuto finora nutrendo questi sentimenti? Mi rallegro per i successi altrui? Non sento che questo peso mi esaurisce?
Non basta ingegnerizzare la natura: bisogna saperla “ascoltare” L’animale che ci è più prossimo e familiare, tanto da guadagnarsi il titolo inattaccabile di “miglior amico dell’uomo”, fino a qualche millennio fa conservava intatti aspetti decisamente ferini e selvaggi (e ostili). Il cane era, insomma, a tutti gli effetti ancora un lupo. Nel lungo tragitto che…
Si è spento a Chiavari nelle prime ore di questa mattina, a 92 anni, monsignor Giulio Sanguineti, che fu vescovo della Spezia – Sarzana – Brugnato dal 1990 al 1999. Era nato a Santa Giulia Centaura, frazione collinare del comune di Lavagna, il 20 febbraio 1932. Ordinato sacerdote il 29 maggio 1955 dal vescovo Francesco…
«La pandemia? Una prova generale di dittatura, sono stata emarginata per averlo denunciato»; «Tornare al Decalogo, fondamento della società civile»; «La tolleranza come parola-mosca per avere il controllo sull’uomo». «E la perdita di uno sguardo sul Cielo perché siamo chinati sugli smartphone». Susanna Tamaro a tutto campo parla del suo nuovo libro “La via del cuore”….
Venerdì 7 novembre gli studenti del Liceo classico “L. Costa” prenderanno parte in qualità di volontari a “I Cioccolatini della Ricerca”, iniziativa promossa da Airc – Associazione italiana per la ricerca sul cancro. Davanti alla scuola di Piazza Verdi dalle 8:30 alle 13:00 sarà possibile acquistare i cioccolatini e sostenere la ricerca sul cancro. Fonte:…
Piccolo diverbio in casa progressista. Ma la ragione è tutta dalla parte del noto psicanalista Il noto psicanalista Massimo Recalcati è andato a toccare un tasto dolente per il mondo progressista a cui lui stesso appartiene: l’educazione sessuale nelle scuole. Si sarebbe macchiato del crimine di non essere d’accordo con l’introduzione di ore dedicate all’educazione…
Gli interventi del Papa sull’educazione esortano le famiglie a farsi principale soggetto del processo educativo. Dove sono il governo e certi cattolici? Caro direttore, constato che Papa Leone XIV ha dedicato il mese di ottobre, in vario modo, al tema dell’educazione. E non c’è che rallegrarsi, visto che quella educativa è la vera e profonda…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.