Home / TOP NEWS / VIDEO / Il miglior corto animato per capire perché l’invidia danneggia solo noi stessi
Il miglior corto animato per capire perché l’invidia danneggia solo noi stessi
— 26 Maggio 2020— pubblicato da Redazione. —
Second to None è un corto animato in stop motion spettacolare, una produzione incredibile che comunica la perfezione senza bisogno di dialogo. Quando l’ho visto per la prima volta mi è subito venuto in mente il danno che provoca il fatto di essere pieni di invidia, di risentimento, gelosia, rancore o edonismo.
La storia si centra su due fratelli gemelli che sono stati rivali per tutta la vita. Gli anni sono ormai passati e sono due anziani solitari che vivono nello stesso quartiere ma in case diverse. «Second to None» è una risorsa eccellente per parlare non solo di invidia, ma anche dell’incapacità di rallegrarsi dei successi altrui e del fatto di voler essere padroni delle cose.
Cosa accade quando l’invidia e il rancore corrodono il cuore?
Quando qualcosa ci provoca invidia, la cosa normale sarebbe mettere da parte quella sensazione orribile e rallegrarsi per l’altro. Il problema è il fatto di permettere che l’invidia si insedi, disfi le valigie e si sistemi comodamente in noi.
Diventa un’infezione, un virus che danneggia tutto al suo passaggio. E se ciò non bastasse, ci lascia cicatrici orribili, cambia il nostro modo di agire, ci riempie di ira, di pensieri negativi, e nel peggiore dei casi di sete di vendetta.
Uno dei gemelli commette l’errore di dare la mano all’invidia (e la perde letteralmente), mentre l’altro sembra non rendersi neanche conto del fatto che l’unico obiettivo del fratello è disfarsi di lui. Non è quello che accade quando moriamo di invidia? L’altra persona non se ne rende neanche conto, può trascorrere tutta la vita senza rendersi conto che provavamo rancore nei suoi confronti.
Ospitarla è solo una perdita di tempo
Il finale ci coglie di sorpresa, per un momento pensiamo “Cosa succederà a questo vecchietto pazzo ora che si è tolto dai piedi il fratello? Quale sarà ora il suo proposito nella vita? Non avrà rimorsi di coscienza? O forse è nato senza di essa?”
Non compie neanche tre passi e la gioia finisce. Muore per mano di una persona invidiosa che lo ha perseguitato per un po’ di tempo. L’invidia è inutile, non dà tregua, va a briglia sciolta facendo danno e rovinando la vita di chiunque le apra la porta.
La ospitate nel vostro cuore?
Non c’è lieto fine, l’invidia alla fin fine danneggia solo voi stessi
Forse non moriremo letteralmente, ma moriremo sicuramente dentro, oscurati da questi sentimenti che influiscono solo su noi sessi. Se vedendo questo corto avete pensato che qualcuno vi ha fatto del male o a qualcuno nei cui confronti provate invidia, è forse il momento di riflettere su queste domande:
Cosa guadagno provando invidia? Questo sentimento vi fa sentire bene? Non mi sentirei più tranquillo se lasciassi andare tutti questi sentimenti negativi? Serbo ancore da anni? Cos’ho ottenuto finora nutrendo questi sentimenti? Mi rallegro per i successi altrui? Non sento che questo peso mi esaurisce?
Se il tema è quanto un adulto in salute e con sufficienti risorse a disposizione riesca a godersi la vita, i genitori di figli piccoli finiscono subito fuori gara. Tempo libero? Meglio spenderlo per un riposino furtivo anche appoggiati alla mensola svuota tasche in ingresso. Soldi che non siano già stati trasformati in pannolini, vestiti,…
«L’orale non mi spaventava, anzi. Ma penso che la scuola dovrebbe insegnare ad avere un pensiero critico, non punire chi lo esprime. Il voto rischia di diventare un’arma per mettere a tacere gli studenti». Sono le parole Mariasole Tomassini, diciannovenne di Piobbico (in Pesaro e Urbino), che si è rifiutata di sostenere il colloquio dell’Esame…
Il nuovo saggio di Mattia Ferraresi indaga ragione e conoscenza nell’epoca in cui “non si ha fiducia in niente ma si crede a tutto”. La recensione da Tracce di luglio-agosto de I demoni della mente, uno dei libri dell’estate «Ciò che vi sarà di stupefacente per i sofisti», notava Chateaubriand, «è che, fra i mali…
Henri Matisse fu legato da un rapporto amorevole e misterioso con una figlia avuta precocemente. Le dedicò più di cento ritratti. In mostra a Parigi Nella storia dell’arte non esiste nulla di lontanamente paragonabile: un grande maestro e padre che nel corso della sua vita ritrae oltre cento volte un proprio figlio. È il caso…
Nel raid, secondo il Patriarcato latino di Gerusalemme, sono morte due persone e rimaste ferite 11, tra cui una donna in gravissime condizioni e in pericolo di vita. Due invece sono gravi, cinque sono in condizioni stabili e tre sono feriti leggeri.Tra questi anche il parroco, padre Gabriel Romanelli. Nella parrocchia attualmente ci sono 500…
Giovedì 17 luglio – ore 21:30 | Piazza G. Bastreri, Porto Venere Secondo appuntamento con gli “Incontri d’Autore” del festival Altre Voci dal Mare, che giovedì 17 luglio ospita Tiziana Cecchinelli con una riflessione profonda e toccante sul potere dello sguardo come strumento di ascolto, relazione e cura. Il suo intervento dal titolo “Ascoltare con…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.