Con una modalità e un calendario rivoluzionati dall’emergenza Coronavirus, sono ripresi gli appuntamenti in collegamento da tutta Italia. Giovedì scorso il primo, sul “Nichilismo”. Ecco il programma
Siamo chiusi nelle nostre case, eppure la vita continua a pulsare e con essa la voglia di capire, di conoscere sé e il mondo. Soprattutto per chi, in modo inusuale quest’anno, dovrà affrontare la maturità. Che non si tratti di un banale slogan, lo hanno dimostrato le settecento persone che giovedì 16 aprile alle 17 si sono collegate per ascoltare, nell’ambito di un ciclo di incontri in vista dell’esame di Stato, la diretta, curata dall’associazione Portofranco, della lezione del professor Carmine Di Martino, docente di Filosofia teoretica alla Statale di Milano. Titolo: “Nichilismo: che cos’è?”.
Di Martino ha evitato soluzioni facili e definizioni preconfezionate, preferendo provocare il pubblico con alcune domande: «Che cos’è il nichilismo? In che senso l’epoca in cui viviamo può essere definita nichilista?» Partendo dal pensiero di Friedrich Nietzsche e di Martin Heidegger, due autori ineludibili se si vuol parlare di questi temi così come è emerso nella nostra cultura, Di Martino non solo ha mostrato la genesi storica di questa posizione filosofica, ma si è spinto oltre, fino a descrivere quella mancanza di senso, più vissuta che riflessa, che si pone come un fenomeno sociale e che caratterizza la vita di tanti uomini di oggi – giovani e adulti – e può essere chiamata «nichilismo esistenziale». Come si affronta il nichilismo esistenziale? Per rispondere occorre porre un’altra domanda: «Cosa rigenera la vita?». L’incontro si è concluso con un’apertura, segnata da due parole: “incontro” e “relazione”, perché il senso si presenta a noi sempre incarnato nell’altro.
Il movimento del Sessantotto e la rivoluzione sessuale che ha generato hanno avuto il grande merito storico di infrangere le catene di una morale sessuofobica che imprigionava il nostro rapporto con il desiderio e che faceva della sessualità un vero e proprio tabù. La parola “liberazione” ha trovato nel corpo un suo teatro decisivo: liberazione…
La speranza è un dono di Dio, ma va coltivata. Anche combattendo la buona battaglia e sperando che il male venga sconfitto. L’esempio del Venezuela «C’è del buono in questo mondo, padron Frodo: è giusto combattere per questo!», disse Samvise Gamgee. Sì, è vero, ogni tanto qualcosa di buono si avvera. Per esempio, dopo il ritorno…
Il 78% di chi in Israele si è tolto la vita nel 2024 era un soldato operativo nella Striscia. E le cifre sono in aumento. Cosa sta succedendo. «Adulto, maschio: uccidi. Spara per uccidere». Se ad approssimarsi sono «donne e bambini: spara per allontanarli. Se si avvicinano alla recinzione, fermali». Laddove «fermare» vuol dire anche…
L’associazione LA FAMIGLIA Odv (via Cadorna 24 a La Spezia) invita le mamme con bimbi dai 2 ai 3 anni a partecipare a dei pomeriggi dedicati al Natale. Il 21, 28 novembre e il 12 dicembre alle ore 17.00, presso la sede dell’associazione (in uno spazio allestito con tappeti, cuscini, giochi) si terranno dei laboratori…
Sperare secondo il Vangelo significa scegliere di guardare alla propria croce non vedendo una sconfitta ma con lo sguardo di chi in quella oscurità scorge una Luce che non si spegne. Perché ha già vinto.+ L’ottimismo del mondo è un fiore di serra. È bello da ammirare, quando il sole è alto e il clima…
Non so come funzioni la memoria ma so che è tutto, perché la continuità dell’io dalla culla alla tomba non è nella materia (le cellule del nostro corpo mutano di continuo) ma nel regista interiore che, più o meno onestamente, seleziona e cuce le scene della storia che raccontiamo a noi stessi e a chi…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.