Con una modalità e un calendario rivoluzionati dall’emergenza Coronavirus, sono ripresi gli appuntamenti in collegamento da tutta Italia. Giovedì scorso il primo, sul “Nichilismo”. Ecco il programma
Siamo chiusi nelle nostre case, eppure la vita continua a pulsare e con essa la voglia di capire, di conoscere sé e il mondo. Soprattutto per chi, in modo inusuale quest’anno, dovrà affrontare la maturità. Che non si tratti di un banale slogan, lo hanno dimostrato le settecento persone che giovedì 16 aprile alle 17 si sono collegate per ascoltare, nell’ambito di un ciclo di incontri in vista dell’esame di Stato, la diretta, curata dall’associazione Portofranco, della lezione del professor Carmine Di Martino, docente di Filosofia teoretica alla Statale di Milano. Titolo: “Nichilismo: che cos’è?”.
Di Martino ha evitato soluzioni facili e definizioni preconfezionate, preferendo provocare il pubblico con alcune domande: «Che cos’è il nichilismo? In che senso l’epoca in cui viviamo può essere definita nichilista?» Partendo dal pensiero di Friedrich Nietzsche e di Martin Heidegger, due autori ineludibili se si vuol parlare di questi temi così come è emerso nella nostra cultura, Di Martino non solo ha mostrato la genesi storica di questa posizione filosofica, ma si è spinto oltre, fino a descrivere quella mancanza di senso, più vissuta che riflessa, che si pone come un fenomeno sociale e che caratterizza la vita di tanti uomini di oggi – giovani e adulti – e può essere chiamata «nichilismo esistenziale». Come si affronta il nichilismo esistenziale? Per rispondere occorre porre un’altra domanda: «Cosa rigenera la vita?». L’incontro si è concluso con un’apertura, segnata da due parole: “incontro” e “relazione”, perché il senso si presenta a noi sempre incarnato nell’altro.
Si farà chiarezza, dopo quelle foto che hanno scandalizzato tanti cattolici. L’Ufficio scolastico regionale del Veneto farà gli opportuni approfondimenti in merito alla visita, il 30 aprile scorso, dei bambini dell’asilo parrocchiale paritario di Ponte della Priula alla moschea del centro culturale islamico Emanet di Susegana, in provincia di Treviso. In alcune foto si vedono…
Ammesso solo l’accertamento biologico riguardo a uno dei genitori. Lo scopo è quello di frenare una pratica vietata nel Paese. Annullate tutte le richieste in corso Stretta sull’utero in affitto in Spagna, dove è entrata in vigore ieri la normativa che sospende immediatamente tutti i processi di registrazione di nati all’estero da gestazione per altri…
Venerdì 9 maggio 2025, alle 17.30 presso l’ISSR di Via Malaspina 1 alla Spezia, si terrà il primo di tre incontri sul Concilio di Nicea (9, 16, 30 maggio), di cui il 20 maggio ricorreranno il 1700 anni dall’apertura. Convocato dall’imperatore Costantino, per la prima volta furono invitati a partecipare tutti i vescovi del mondo,…
I codici deontologici messi a punto dalle istituzioni forniscono criteri alle scelte operate dai programmi. Resta la questione del nesso di coscienza e IA. Ne discutono un filosofo e un informatico. Pubblichiamo un estratto dal volume Per un’ecologia dell’intelligenza artificiale. Dialoghi tra un filosofo e un informatico di Vincenzo Ambriola e Adriano Fabris (Castelvecchi editore)….
«Non voglio un Papa come Francesco», ha detto Philipe Allain Mbarga vescovo di Ebolowa a Crux . «Voglio un Papa che pensi e agisca come Cristo, e preghiamo che Dio ci dia un buon Papa, un Papa che possa aiutarci ad andare in Paradiso». Questo il principio cardine che il vescovo camerunense invoca per orientare…
L’associazione ha allargato il suo impegno diventando “una comunità pronta a dare una mano” “Abbiamo contribuito alla costruzione di una scuola che dà istruzione a circa cento bambini”. Non solo un’associazione, ma di “qualcosa di più allargato, di una comunità che si prende cura di un’altra”. Che si è presa cura, ad esempio, della comunità…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.