Con una modalità e un calendario rivoluzionati dall’emergenza Coronavirus, sono ripresi gli appuntamenti in collegamento da tutta Italia. Giovedì scorso il primo, sul “Nichilismo”. Ecco il programma
Siamo chiusi nelle nostre case, eppure la vita continua a pulsare e con essa la voglia di capire, di conoscere sé e il mondo. Soprattutto per chi, in modo inusuale quest’anno, dovrà affrontare la maturità. Che non si tratti di un banale slogan, lo hanno dimostrato le settecento persone che giovedì 16 aprile alle 17 si sono collegate per ascoltare, nell’ambito di un ciclo di incontri in vista dell’esame di Stato, la diretta, curata dall’associazione Portofranco, della lezione del professor Carmine Di Martino, docente di Filosofia teoretica alla Statale di Milano. Titolo: “Nichilismo: che cos’è?”.
Di Martino ha evitato soluzioni facili e definizioni preconfezionate, preferendo provocare il pubblico con alcune domande: «Che cos’è il nichilismo? In che senso l’epoca in cui viviamo può essere definita nichilista?» Partendo dal pensiero di Friedrich Nietzsche e di Martin Heidegger, due autori ineludibili se si vuol parlare di questi temi così come è emerso nella nostra cultura, Di Martino non solo ha mostrato la genesi storica di questa posizione filosofica, ma si è spinto oltre, fino a descrivere quella mancanza di senso, più vissuta che riflessa, che si pone come un fenomeno sociale e che caratterizza la vita di tanti uomini di oggi – giovani e adulti – e può essere chiamata «nichilismo esistenziale». Come si affronta il nichilismo esistenziale? Per rispondere occorre porre un’altra domanda: «Cosa rigenera la vita?». L’incontro si è concluso con un’apertura, segnata da due parole: “incontro” e “relazione”, perché il senso si presenta a noi sempre incarnato nell’altro.
In occasione della cerimonia di canonizzazione del beato Frassati, Interris.it ha sentito il presidente del Centro culturale Pier Giorgio Frassati di Torino Marco Giorgio e) Pier Giorgio Frassati è stato esempio di come i santi non siano superuomini ma persone che vivono la vita fino in fondo. In questo ragazzo piemontese del secolo scorso convivevano…
Nel maggio 1995, Christopher Reeve si sveglio in un letto d’ospedale, incapace di muoversi dal collo in giù dopo un devastante incidente a cavallo. L’aria era pesante di silenzio e dolore. Conosciuto da milioni come Superman, Reeve ora era paralizzato, sprofondando nella disperazione. Quando i medici hanno confermato la gravità della sua ferita, ha confessato…
Al Forum di Cernobbio presentata un’analisi sui benefici della riduzione della dispersione scolastica. Il ministro Valditara rivendica: «Effetti positivi dal decreto Caivano» L’Italia sta pagando un prezzo altissimo per la povertà educativa, un costo che non è solo sociale ma anche economico. Oltre 1,3 milioni di minori vivono oggi in condizioni di povertà assoluta, quasi…
L’utero in affitto, in termini medici Gestazione per altri o Gpa, è espressione di violenza alle donne. A dirlo in maniera chiara è l’Onu, attraverso un lavoro capillare svolto da Reem Alsalem, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne e le ragazze. Il report, trasmesso nei giorni scorsi dal segretario generale dell’Onu…
A Pechino? A Mosca o in Corea del Nord? Oppure nelle corrotte città occidentali? Il mondo per alcuni giorni, all’inizio di settembre, ha guardato con grande attenzione a quello che accadeva in Cina, prima nella città portuale di Tianjin, dove c’è stata una riunione della Sco, l’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, e poi nella…
Una mostra al Meeting ha ripercorso, approfondendola, la storia dei 19 religiosi uccisi trent’anni fa dal terrorismo islamista nel Paese nordafricano. Uno dei curatori spiega perché quei martiri «indicano una strada per parlare all’uomo d’oggi» «Anche te, amico dell’ultimo istante, che non sapevi quel che facevi. Sì, anche per te voglio questo grazie, e questo…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.