Home / DIOCESI / TOP NEWS / Sant’Antonio Gianelli, la festa a Cerreta di Carro (VIDEO)
Sant’Antonio Gianelli, la festa a Cerreta di Carro (VIDEO)
— 4 Giugno 2019— pubblicato da Redazione. —
LA SPEZIA-SARZANA-BRUGNATO :: Grande partecipazione di popolo alla Cerreta di Carro per la festa di Sant’Antonio Maria Gianelli, patrono della Val di Vara. Alle celebrazioni hanno partecipato numerosi sindaci e autorità di tutta la valle.
Domenica era anche la ricorrenza dell’Ascensione al cielo di Gesù, e il vescovo Luigi Ernesto Palletti, che ha celebrato la S. Messa pomeridiana, non ha mancato di sottolineare la coincidenza dei «due grandi eventi, che riguardano il maestro, Gesù, e il discepolo, Gianelli». Il fattore che li accomuna è «il cammino del popolo di Dio». «Gesù, nostro unico redentore, si fa uomo per noi, compie il mistero di Dio, e, ascendendo al cielo, fa sì che scenda su di noi lo Spirito di Dio, perché l’opera compiuta della redenzione si diffonda fino ai confini della terra».
«A Pasqua, Gesù risorge. A Pentecoste viene donato lo Spirito ai suoi discepoli. Tra i due eventi, c’è l’Ascensione, che rappresenta il nostro futuro». Ascensione “al Padre mio e nostro”, sottolinea Gesù. Egli porta «la nostra umanità nello spirito di Dio, che é lo scopo per cui siamo stati creati».
«L’Ascensione è un mistero compiuto per noi, perchè Gesù dice di andare a preparare un posto. La glorificazione di Gesù è il mistero del nostro futuro. O arriviamo lì, o abbiamo fallito il nostro obiettivo. Dobbiamo quindi compiere un cammino, personale e come popolo di Dio. La fede non è intimistica, ma pubblica. E ogni battezzato é anche missionario».
«Camminiamo come discepoli del Signore Gesù, ma anche col grande dono del pastore. Giannelli ha speso la sua vita perché il popolo giunga dove Gesù lo ha preceduto. E’ il mistero di chi ci aiuta a camminare come discepoli del Signore. Chiediamo santi pastori come dono dell’Ascensione, per intercessione di S. Antonio Gianelli».
Al termine della Messa, i presenti hanno partecipato alla processione, allietata dalla banda di Sesta Godano, che ha portato la statua del Gianelli fino alla casa delle suore dell’ordine da lui fondato. La processione è poi tornata al santuario lungo la strada montana, tra gli splendidi scenari della primavera avanzata.
Venerdì prossimo 8 dicembre, come ogni anno, viene acceso a Manarola, nelle Cinque Terre, il grande presepe all’aperto, sulla collina delle Croci prospiciente il mare, che era stato realizzato negli anni da Mario Andreoli. Andreoli è scomparso lo scorso anno, poco dopo aver assistito ancora una volta all’accensione, dalla finestra di casa. Quest’anno Mario non ci…
Il saluto a Giulia Cecchettin, che è iniziato a Padova, potrà compiersi soltanto in una cella di Verona: è lì che si gioca la vera partita. Quando muore qualcuno, indipendentemente dalla sua età o dalle circostanze che hanno portato a quella morte, quello che si nota subito è se ci sono persone che piangono davvero,…
Abusate, rapite, uccise. Eppure il mondo occidentale tace sui crimini dei terroristi contro le donne. Le femministe israeliane si sentono tradite: «Perché non capite?» Yoni Saadan, 39 anni, era al rave vicino a Gaza teatro del massacro di Hamas. Per otto ore ha finto di essere morto, nascosto sotto i corpi senza vita dei suoi…
Gino Cecchettin, papà di Giulia, ha preso la parola al termine del funerale: «Mia figlia era come l’avete conosciuta, una giovane donna, mai sazia di imparare» È del poeta libanese Kahlil Gibran la poesia che papà Gino ha dedicato alla sua Giulia al termine del funerale. Ne riportiamo qui il testo: «Il vero amore non…
In primo luogo, ringrazio cordialmente chi è intervenuto su Lisander dopo l’uscita del mio contributo sulla libertà di educazione. I testi che sono stati pubblicati mostrano un perdurante interesse per una “annosa questione” (Alfieri), una questione con la quale – più o meno tutti gli interventi concordano – continueremo ad avere a che fare anche…
L’Avvento è tempo di attesa, di ascolto, di preparazione e di responsabilità fattiva. È tempo di accoglienza e di silenzio. Non è un percorso senza meta, né una semplice preparazione sentimentale verso la celebrazione del Natale. Nel Signore Gesù ci è rivelato il senso profondo dell’uomo, delle sue relazioni, del suo vivere e interagire con…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.