Home / DIOCESI / TOP NEWS / Sant’Antonio Gianelli, la festa a Cerreta di Carro (VIDEO)
Sant’Antonio Gianelli, la festa a Cerreta di Carro (VIDEO)
— 4 Giugno 2019— pubblicato da Redazione. —
LA SPEZIA-SARZANA-BRUGNATO :: Grande partecipazione di popolo alla Cerreta di Carro per la festa di Sant’Antonio Maria Gianelli, patrono della Val di Vara. Alle celebrazioni hanno partecipato numerosi sindaci e autorità di tutta la valle.
Domenica era anche la ricorrenza dell’Ascensione al cielo di Gesù, e il vescovo Luigi Ernesto Palletti, che ha celebrato la S. Messa pomeridiana, non ha mancato di sottolineare la coincidenza dei «due grandi eventi, che riguardano il maestro, Gesù, e il discepolo, Gianelli». Il fattore che li accomuna è «il cammino del popolo di Dio». «Gesù, nostro unico redentore, si fa uomo per noi, compie il mistero di Dio, e, ascendendo al cielo, fa sì che scenda su di noi lo Spirito di Dio, perché l’opera compiuta della redenzione si diffonda fino ai confini della terra».
«A Pasqua, Gesù risorge. A Pentecoste viene donato lo Spirito ai suoi discepoli. Tra i due eventi, c’è l’Ascensione, che rappresenta il nostro futuro». Ascensione “al Padre mio e nostro”, sottolinea Gesù. Egli porta «la nostra umanità nello spirito di Dio, che é lo scopo per cui siamo stati creati».
«L’Ascensione è un mistero compiuto per noi, perchè Gesù dice di andare a preparare un posto. La glorificazione di Gesù è il mistero del nostro futuro. O arriviamo lì, o abbiamo fallito il nostro obiettivo. Dobbiamo quindi compiere un cammino, personale e come popolo di Dio. La fede non è intimistica, ma pubblica. E ogni battezzato é anche missionario».
«Camminiamo come discepoli del Signore Gesù, ma anche col grande dono del pastore. Giannelli ha speso la sua vita perché il popolo giunga dove Gesù lo ha preceduto. E’ il mistero di chi ci aiuta a camminare come discepoli del Signore. Chiediamo santi pastori come dono dell’Ascensione, per intercessione di S. Antonio Gianelli».
Al termine della Messa, i presenti hanno partecipato alla processione, allietata dalla banda di Sesta Godano, che ha portato la statua del Gianelli fino alla casa delle suore dell’ordine da lui fondato. La processione è poi tornata al santuario lungo la strada montana, tra gli splendidi scenari della primavera avanzata.
Un errore frequente degli adulti è proiettare sui giovani un’immagine di loro. Così ci si impedisce di ascoltarli e riconoscerli. E la scuola non educa Molto si è detto e si continua a dire sulla sofferenza e sulle difficoltà che la pandemia ha generato non solo nel mondo degli adolescenti, ma anche tra i più…
La bellezza della vita si esprime anche attraverso la musica. Come annunciato nei giorni scorsi, la manifestazione “Scegliamo la Vita” di sabato 21 maggio – dopo la partenza da piazza della Repubblica alle ore 14 – vedrà sul palco di piazza San Giovanni in Laterano (dove il corteo si concluderà) l’attesa esibizione della rock band…
Signor Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, L’informativa di oggi intende approfondire i principali aspetti legati alla guerra in Ucraina. In particolare, mi soffermerò sulla situazione militare sul terreno; sulle conseguenze del conflitto dal punto di vista umanitario, alimentare, energetico; sullo sforzo italiano di sostegno all’Ucraina; sulle sanzioni nei confronti della Federazione Russa; sulle iniziative negoziali…
La circolare sulla Giornata contro l’omofobia dimostra che la scuola è già stata colonizzata: significa che il meccanismo ideologico del Ddl Zan funziona anche se non è stato approvato. Liberare i figli dallo statalismo ideologico è fondamentale. Un libro e un convegno dell’Osservatorio Van Thuan aiutano ad affinare “le armi” culturali. Una circolare del Ministero…
Bloccato sul fondo del mare, e mai recuperato, giace da un quarto di secolo un sottomarino russo. Era ancora l’epoca di Yeltsin, quando non riemerse, ed ora che siamo al crepuscolo dell’era di Putin il Kursk – o quel poco che ne resta – è ancora imprigionato nei ghiacci del mare di Barents. È esattamente…
La chiave del libro non è la distruzione o la paura, ma il desiderio divino della nostra piena realizzazione, che diventa possibile se ci immergiamo nel suo disegno d’amore L’Apocalisse è l’ultimo libro della Bibbia, in particolare l’ultimo libro del Nuovo Testamento. È un libro complesso, difficile, criptico, perfino “sospetto” all’interno della Chiesa (la sua…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.