LA SPEZIA – Medaglia Miracolosa: Tutti coloro che la terranno al collo riceveranno grandi grazie
— 25 Novembre 2014 — pubblicato da Redazione. —LA SPEZIA – Giovedì 27 Novembre ricorre la festa della «medaglia miracolosa» della Madonna più diffusa al mondo.
La Vergine apparve nella notte tra il 18 e il 19 luglio del 1830 a santa Caterina Labouré e le chiese di coniare una medaglia per salvare la Francia e l’Europa dalla secolarizzazione.
Nella nostra diocesi le Figlie della Carità propongono due appuntamenti per festeggiare insieme questa ricorrenza
alle ore 9.00 la MESSA nella chiesa di Santa Maria piazza Beverini e distribuzione della Medaglia Miracolosa per tutti i bambini della Pia Casa di Misericordia le loro famiglie ma l’invito è esteso a tutti coloro che desiderano partecipare
alle ore 18.00 MESSA sempre nella chiesa di Santa Maria e a seguire APERITIVO insieme con SPETTACOLO ACROBATICO per tutti i giovani della diocesi esteso anche a tutti i giovani di spirito! Anche in questa occasione verrà distribuita la Medaglia Miracolosa.
Se vuoi approfondiere la storia:
La Medaglia Miracolosa: uno degli oggetti più venerati al mondo
Articoli Correlati
-
-
La Spezia – San Giorgio 2017: Scout alla Palmaria
2 Maggio 2017 -
-
8 Marzo una giornata nel segno di ITALA MELA
7 Marzo 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Trent’anni di Lia, tra memoria e futuro: la Spezia presenta il progetto che trasforma il museo del Prione
— 19 Novembre 2025Cantieri, nuovi spazi e tecnologie immersive: dalla mostra con Ozmo al progetto “Lia Next”, il museo si prepara a un futuro più aperto, moderno e narrante. Tre dicembre 1996. Quel giorno, una rigida giornata di fine autunno, la città della Spezia conobbe il suo primo museo capace di andare al di là delle collezioni civiche…
-
“La musica sacra fa bene al cervello”/ Studio:”Stimola i percorsi neurali e riduce il rischio di Alzheimer”
— 19 Novembre 2025Secondo uno studio la musica sacra ottiene molteplici effetti positivi sul cervello umano, riducendo il rischio di insorgenza dell’Alzheimer Un recentissimo studio realizzato dalla neuroscienziata Kathlyn Gan sembra aver confermato – per l’ennesima volta – gli effetti benefici che la musica sacra può avere sul cervello umano, migliorando diversi aspetti della vita degli ascoltatori e…
-
La paura di restare senza niente
— 19 Novembre 2025Arriva il Black Friday, siamo tartassati di offerte imperdibili. Ma dietro alla nostra ansia, c’è una serie di assenze da riempire. Senza sconti. «Ansia da Black Friday? Seneca e gli stoici svelano come vincere lo stress da super offerta». Titolo online, questi giorni. I giorni dei grandi sconti sono alle porte. Questo periodo, con tutto…
-
Kessler, gemelle (purtroppo) anche nell’eutanasia
— 18 Novembre 2025Fine vita: Una “doppia” morte che svela il vero baratro cui conduce il pendio scivoloso Se ne sono andate insieme. Alice ed Ellen Kessler, le celebri cantanti e ballerine della tv degli anni Cinquanta e Sessanta, sono state trovate entrambe morte ieri nella loro abitazione di Grünwald, vicino a Monaco di Baviera. Avevano 89 anni…
-
Alla Spezia alta adesione per l’iniziativa “In Farmacia per i Bambini” – Donazioni possibili sino al 20 novembre
— 18 Novembre 2025C’è tempo fino al 20 novembre per sostenere “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava che raccoglie prodotti sanitari destinati ai minori in difficoltà. Un progetto che punta a offrire supporto immediato alle famiglie che faticano ad affrontare le spese essenziali. Anche alla Spezia la richiesta è elevata e nelle…
-
Cristo Re
— 18 Novembre 2025In occasione della prossima festa della Regalità di Cristo e nel centenario della Quas primas, un invito a trasmettere la speranza in un “mondo migliore” (Pio XI) Ogni anno, alla fine del ciclo liturgico, la Chiesa celebra la festa di Cristo Re, istituita proprio cento anni fa, l’11 dicembre 1925, con l’enciclica di Pio…












