
LETTURE ANIMATE PER BAMBINI – Un viaggio con SusannaVarese e TOPO TOBIA
— 9 Marzo 2018 — pubblicato da Redazione. —LA SPEZIA – Una storia…. tante storie…. tante bellissime storie scritte da Susanna Varese. Insegnante, scrittrice attiva nel campo sociale.
Attraverso le letture animate con i bambini in scuole, Ludoteca, librerie, associazioni aiuta a trasmettere l’amore per la lettura e utilizza il racconto come strumento didattico e formativo più efficace.
La scrittrice spezzina sarà presente all‘Associazione LA FAMIGLIA (via Cadorna 24 a La Spezia) mercoledì 14 marzo ore 16.30.
Sono invitati bambini e genitori per scorprire la bellezza dei suoi racconti, personaggi come Topo Tobia, il gabbiano Nebbia, la maestra civetta, Tempest il gatto che ci aiutano a scoprire l’importanza della lettura come specchio della fantasia del bambino e come momento di relazione genitore-bambino.
Per iscrizioni o informazioni telefonare al numero 393-1479654
Articoli Correlati
-
-
CASA MASSA’ – LA DIMENSIONE SPIRITUALE NELLA VITA DI COPPIA
11 Gennaio 2019 -
“DIRE FARE ASCOLTARE”: Formarci per aiutare
8 Gennaio 2019 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
LA SPEZIA – Si è spento Don Mario Perinetti
— 14 Luglio 2025Si è spento la notte scorsa a Genova, all’ospedale di San Martino, il canonico don Mario Perinetti, ricoverato per complicazioni cardiache. Don Perinetti era nato a Brugnato il 16 luglio 1941, ed avrebbe quindi compiuto tra pochi giorni 84 anni. Entrato in seminario a Sarzana era stato ordinato sacerdote alla Spezia dal vescovo Giuseppe Stella…
-
“Luci sul Golfo”, si apre tra due settimane la festa di Avvenire di Lerici
— 14 Luglio 2025Conto alla rovescia a Lerici per la festa annuale di Avvenire, che giunge nel 2025 alla sua quarantanovesima edizione e che si svolgerà da sabato 26 luglio a domenica 3 agosto. Il tema della festa di quest’anno, “Annunciare la speranza”, si allinea con quello, “Pellegrini di speranza”, assegnato al Giubileo mondiale aperto nel dicembre scorso da papa…
-
Gloria all’Ucraina
— 14 Luglio 2025Si è svolta a Roma la Conferenza per la ricostruzione Non so se sia stata voluta o casuale la scelta di organizzare la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina nei due giorni del 10 e 11 luglio, in uno dei quali si celebra la festa di san Benedetto, co-patrono d’Europa. La Conferenza, infatti, è stata uno dei…
-
“ESTATE: VOGLIA DI LIBERTÀ O BISOGNO DI FARE COME GLI ALTRI?”
— 11 Luglio 2025Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria Bertola Dopo la riuscita del primo appuntamento dedicato all’affettività, Futuro Aperto propone una seconda serata di confronto per gli adolescenti, dai 15 ai 17 anni d’età, questa volta sul tema “Estate: voglia di libertà o bisogno di fare come…
-
Paolo Ruffini: «Dio è un grande tema, più dell’algoritmo social»
— 11 Luglio 2025«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli schemi, che mette in discussione il concetto stesso di “normalità”. Lo fa unendo comicità, provocazione e dolcezza in un mix che aveva già decretato il successo di “Up&Down”, lo show lanciato nel 2018 che ha collezionato oltre 200…
-
L’Europa che San Benedetto sognava
— 11 Luglio 2025Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre 1964 così scrisse nella Lettera “Pacis Nuntius”: “Messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, e soprattutto araldo della religione di Cristo e fondatore della vita monastica in Occidente: questi i giusti titoli della esaltazione di san Benedetto Abate….