Via alla 1° edizione: “La settimana della scuola” per la diocesi di Massa Carrara – Pontremoli
— 1 Aprile 2014 — pubblicato da redazione —“La Chiesa per la scuola” percorso proposto dalla Chiesa italiana per rilanciare nella società il dibattito sull’educazione e sulla scuola. In linea con gli Orientamenti Pastorali dei Vescovi per il decennio 2010-2020 la diocesi di Massa Carrara – Pontremoli vuole portare il proprio contributo alle scuole del territorio, per sostenere tutte le persone che vi operano e per approfondire, insieme, le tematiche per un’educazione integrale unitaria tesa alla costruzione di un nuovo umanesimo.
Per saperne di più:
Settimana della scuola – I Edizione dal 1 aprile al 6 aprile 2014 – Chiesa Cattolica Italiana
La settimana della scuola – Diocesi Massa Carrara – Pontremoli
Articoli Correlati
-
-
La sfida di una canzone
29 Marzo 2024 -
-
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Educazione sessuale Crepet: “Gli insegnanti sono pagati per altro. Chi dovrebbe parlare di sesso e come?”
— 23 Ottobre 2025«Ma cosa si intende al di là dello slogan? Per dire: nei temi c’è un titolo e poi c’è uno svolgimento. Qual è lo svolgimento? Cosa vuole dire l’educazione sessuale-affettiva obbligatoria alle scuole medie? Chi va ad insegnare chi e con quale curriculum? L’educazione di questo tipo ai ragazzi la fa il prete? Oppure l’insegnante…
-
Libertà religiosa, il rapporto di Acs: «Gravi violazioni in 62 Paesi»
— 23 Ottobre 2025Dal nuovo rapporto sulla libertà religiosa nel mondo, a cura di ACN International, (Aiuto alla Chiesa che soffre), emerge un quadro preoccupante Il drammatico fenomeno della migrazione nelle sue numerose forme ha interessato nell’ultimo biennio oltre 123 milioni di persone nel mondo. Questo il numero di uomini, donne e bambini che sono stati costretti ad…
-
Nuovo Cammino: oltre 40 anni di solidarietà e sostegno a distanza
— 23 Ottobre 2025L’associazione di volontariato “Nuovo Cammino” nasce nel 1978 come gruppo spontaneo per poi assumere i connotati di una organizzazione di volontariato regolarmente iscritta nei registri di settore. L’associazione ha un’idea semplice ma potente: costruire un ponte di solidarietà e cooperazione tra La Spezia e le comunità delle suore “Luigine” presenti negli insediamenti rurali e più…
-
«Vita nascente e aborto, non c’è carità senza verità»
— 22 Ottobre 2025La dignità della vita umana è la “pietra d’inciampo” della politica, sulla quale si misura la sua capacità di servire la persona umana. Un aspetto chiarito dalla testimonianza di Carlo Casini e dai padri dell’Europa, che hanno attinto alle radici cristiane del Continente Il rapporto tra politica e santità è stato discusso lungo tutta la…
-
“Casa, servizi e giovani: le mosse per provare a invertire il trend”
— 22 Ottobre 2025I dati sulla natalità in Italia restano negativi e rischiano di cambiare per sempre il volto del Paese. Va invertito il trend Arrivano nuovi dati negativi sul fronte della natalità in Italia. L’Istat ieri ha fatto sapere che nel 2024 ci sono state 369.444 nascite, quasi 10.000 in meno rispetto al 2023 (-2,6%). E nei…
-
Quell’amore gratuito che vince i coltelli
— 22 Ottobre 2025A Forlì, un episodio di accoltellamento tra giovani delle superiori. I ragazzi di GS ne hanno discusso tra loro e hanno scritto un volantino di giudizio da distribuire ai compagni Sabato scorso, 10 ottobre, abbiamo accolto con sgomento la notizia di una lite sfociata in gravissimi atti di violenza che ha coinvolto alcuni studenti dell’Istituto…












