
Pakistan: la condanna a morte di Sawami è la morte della giustizia, urge abrogare la legge sulla blasfemia
— 31 Marzo 2014 — pubblicato da redazione —
“Deploriamo la condanna a morte di Sawan Masih che ha creato ulteriore paura e insicurezza tra i cristiani in Pakistan. Questo verdetto sancisce la morte della giustizia in Pakistan”. E’ il messaggio dell’avvocato Sardar Mushtaq Gill, a capo dell’Ong LEAD (“Legal Evangelical Association Development”), impegnata nella difesa dei diritti e nella promozione sociale dei cristiani in Pakistan all’Agenzia Fides.
Fonte: ASIA/PAKISTAN – La condanna a morte di Masih.. Agenzia Fides
Per approfondimenti:
Pakistan: cristiani pregano per Asia Bibi e Sawan Masih, condannati a morte per blasfemia
Pakistan. Due cristiani “blasfemi” nel braccio della morte di Anna Bono
Articoli Correlati
-
-
-
UDIENZA GENERALE – Pregare e testimoniare la pace e la giustizia
24 Gennaio 2018 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
«Nel dibattito sul fine vita non si considera che spesso si ha paura più della solitudine che della morte»
— 16 Giugno 2025Il gesuita Carlo Casalone della Pontificia Accademia per la Vita riflette, a partire dalla vicenda di Pieroni, lo scrittore che ha messo fine alla sua vita, sulle condizioni di chi richede il suicidio o l’eutanasia Un tema che tocca le corde più sensibili di ciascuno. Il fine vita interessa tutti, ma per chi è affetto…
-
Essere reali
— 16 Giugno 2025David Foster Wallace ha scritto che veder giocare Roger Federer era un’esperienza religiosa, cioè l’esperienza del sacro, che è quando la vita dà e dice se stessa, una densità di realtà capace di farci esistere di più. Il sacro infatti dà fondamento, senso e valore al vivere, perché noi non ci diamo la vita da…
-
Per un’estate “senza campo”, lo smartphone può andare in vacanza?
— 16 Giugno 2025Smartphone e adolescenti, un binomio che non va in vacanza. Con la campagna “The Unseen Risk”, Fondazione Carolina lancia un messaggio chiaro: non basta la presenza fisica degli adulti per proteggere i più giovani dai rischi digitali. E lo fa con immagini d’impatto e un decalogo ironico per riscoprire il gusto dell’estate analogica Dieci, undici,…
-
Il potere e la gloria di Graham Greene – Lo strumento della misericordia
— 13 Giugno 2025Ne Il potere e la gloria di Graham Greene c’è sempre un barlume che emerge dalla miseria. Protagonista è l’uomo che, anche quando lo nega, anela all’Amore di Dio. «“Ce la dovrà mettere tutta, per non perdere il battello”. “Lo perderò”, disse l’uomo. “È destino che lo perda”». Fin dalle prime righe de Il potere…
-
Una lezione per tutti: Simone Vagnozzi a Jannik Sinner, un messaggio da vero maestro
— 13 Giugno 2025Proprio perché a quel livello ci si misura al metro delle righe del campo, è bello e interessante, perché è un po’ fuori dagli schemi, il messaggio che Simone Vagnozzi ha scritto a Sinner su Instagram È inutile nasconderlo, se sei il numero uno al mondo l’importante è vincere, nessuno si aspetta niente di meno….
-
La chiesa di San Giorgio a Tellaro si classifica terza nel censimento dei Luoghi del cuore del Fai
— 13 Giugno 2025Nizza Monferrato, Gallipoli e Tellaro. Sono queste le tre località che si sono posizionate nelle prime tre posizioni del Luoghi del cuore del Fai, Fondo ambiente italiano. Al terzo gradino del podio spicca la chiesa di San Giorgio a Tellaro con 47.012 voti totali, posizionandosi dietro alla Fontana Antica di Gallipoli (62.967 voti) e ai…