
Sentinelle in piedi anche a La Spezia
— 29 Marzo 2014 — pubblicato da redazione —Anche a LA SPEZIA più di centottanta persone hanno partecipato, sotto la pioggia, alla veglia delle Sentinelle in piedi in Piazzetta del Bastione per la libertà e la famiglia per:
dire SI: al rispetto di ogni persona, al diritto dei bambini di crescere in una famiglia con un padre e una madre alla complementarietà uomo donna, alle libertà garantite dalla Costituzione.
diere No: alla violenza e alle discriminazioni, al carcere per chi esprime la propria opinione, all’ideologia gender nelle scuole.
Per saperene di più:
In 180 alla veglia delle Sentinelle … per la libertà e la famiglia – Cronaca 4
Sentinelle in piedi, quasi in 200 sabato sera in piazza del Bastione – La Gazzetta della Spezia
Sentinelle in piedi per la libertà di espressione sull’ideologia gender – Città della Spezia
Articoli Correlati
-
-
Gioventù bruciata nell’era dei farmaci
8 Gennaio 2020 -
-
I temi centrali di questo tempo. Per buona politica
3 Agosto 2017
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Non esistono giustificazioni religiose per le guerre
— 16 Maggio 2022La guerra è affare degli Stati e non può essere giustificata per motivi religiosi. La Chiesa auspica sempre la pace, invita alla pace e prega per la pace. Anche nel caso di una guerra condotta da Stati democratici per la salvaguardia dell’ordine mondiale o in funzione della cosiddetta ingerenza umanitaria, la Chiesa non benedice la…
-
Il coraggio di costruire la pace (VIDEO)
— 16 Maggio 2022In occasione dell’uscita del volume edito da Lev e Solferino, Comunione e Liberazione ha promosso, mercoledì 11 maggio, una presentazione pubblica nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano Bicocca Introduzione di Davide Prosperi, presidente della Fraternità di CL Interventi di: Monsignor Paolo Martinelli, vescovo ausiliare della Diocesi di Milano, recentemente incaricato dal Pontefice al Vicariato…
-
Rosa, 18 anni: “durante l’Adorazione ho sentito che Gesù era vivo”
— 16 Maggio 2022La nostra intervista a Rosa Evangelista studentessa dell’ultimo anno di liceo e autrice. “Tutto è cambiato durante un’Adorazione: Gesù vivo nell’Eucaristia mi sosteneva, era come un muro dove potevo schiantarmi che non crollava e mi reggeva”. Ieri pomeriggio ho avuto il piacere di intervistare al telefono Rosa Evangelista, una ragazza giovanissima, autrice de I santi…
-
Ecco perché vale la pena tornare a manifestare per la vita
— 13 Maggio 2022Vale la pena tornare a manifestare in piazza per la vita a quarant’anni dalla legge 40 sull’interruzione volontaria di gravidanza? La risposta è sì, per gli stessi identici motivi che hanno mosso i tanti che in questi oltre quattro decenni hanno animato la rete di accoglienza e sostegno per le donne con gravidanze difficili e…
-
Il vescovo invoca la «pace giusta», smentendo i pacifisti
— 13 Maggio 2022In un’intervista all’Ansa, mons. Vitalii Kryvytskyi, vescovo di Kiev-Zhytomyr, ha parlato della benedizione data ai soldati che si recano al fronte per il dovere di «difendere il proprio Paese» dall’aggressore, smentendo la retorica dei pacifisti senza se e senza ma. Ha detto parole di buon senso sul perdono. E chiarito che la legittima difesa si…
-
“Chiamava il diavolo “cretino”. Ho assistito ad alcune guarigioni”
— 13 Maggio 2022Un “ritratto” inedito e sconosciuto di Don Gabriele Amorth. Lo ha fatto la sua più stretta collaboratrice, Angela Musolesi Preghiere di liberazione, durata degli esorcismi, insulti, il rapporto con Medjugorje: un inedito Don Gabriele Amorth, raccontato “senza censure” da chi lo conosce bene, cioè dalla sua più stretta collaboratrice. Don Marcello Stanzione, massimo esperto italiano…