
Sarzana – Botta e risposta sulla registrazione delle unioni omosessuali del sindaco
— 27 Ottobre 2014 — pubblicato da Redazione. —LA SPEZIA – Di seguito pubblichiamo il collegamento al “botta e risposta” scaturito dalla decisione del Comune di Sarzana, primo in Liguria, di dire sì alla trascrizione dei matrimoni contratti all’estero tra persone dello stesso sesso.
Il 15 ottobre infatti il sindaco Alessio Cavarra ha deciso di “sfidare” il ministro dell’Interno Angelino Alfano che aveva inviato ai sindaci una circolare per cancellare le trascrizioni delle nozze gay avvenute all’estero. (Fonte: Sarzana “sfida” Alfano | Il Secolo XIX)
A questi due commenti segue quello di Gustavo Zagrebelsky, ex presidente della Corte costituzionale, in merito al comportamento dei sindaci “disubbidienti”.
Nozze gay, Bellotti (MCL): “Problema di legalità e attacco alla famiglia” – Gazzetta della Spezia
Trascrizione matrimoni gay? l’UAAR risponde al MCL – Gazzetta della Spezia
Ci vuole una nuova legge non il ribellismo dei sindaci – Vladimiro Zagrebelsky | La Stampa
Articoli Correlati
-
-
I temi centrali di questo tempo. Per buona politica
3 Agosto 2017 -
-
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Il dramma della neonata sottratta alla madre dopo il test di competenza genitoriale
— 28 Agosto 2025È successo in Danimarca dove la giovane Ivana ha perso l’affido della propria figlia, Aviaja-Luuna, già prima di partorire (l’11 agosto scorso). Il tutto dopo essere stata sottoposta al test di “competenza genitoriale” che ha stabilito come le sue capacità genitoriali – appunto – potrebbero rivelarsi nel tempo insufficienti Una bambina sottratta alla propria madre…
-
Le opere di sant’Agostino, segni di un uomo nuovo
— 28 Agosto 2025Dopo la sua conversione, Agostino scrisse opere filosofiche e teologiche che hanno lasciato un’impronta culturale e religiosa enorme. Dalle Confessioni alla Città di Dio, fino al De Trinitate, diamo uno sguardo ai suoi capolavori. «Uomo di passione e di fede, di intelligenza altissima e di premura pastorale instancabile, questo grande santo e Dottore della Chiesa…
-
Vi racconto come sono diventato il papà di Alba, la bimba che nessuno voleva
— 28 Agosto 2025In occasione della messa in onda, stasera (n.d. 27 agosto 2025) su Canale 5, del film “Nata per te”, l’intervista a Luca Trapanese, a cui la vicenda è ispirata. Racconta la battaglia, nel 2018, per poter adottare, da single e omosessuale, una neonata con la sindrome di down. Abbandonata dai genitori alla nascita in ospedale,…
-
La reporter morta a Gaza: “Amore mio, tutto ciò che ho fatto era per te”
— 27 Agosto 2025“Ti chiedo di non piangere per me, ma di pregare per me, così che io possa restare serena”. La giornalista di Associated Press Mariam Abu Dagga stava documentando il bombardamento dell’ospedale Nasser quando sono arrivati altri colpi. Poco prima aveva scritto un messaggio al figlio di dodici anni. In fondo sono sempre le stesse cose…
-
“Agnus Dei”, il silenzio del chiostro conquista Venezia
— 27 Agosto 2025Il documentario di Camaiti segue la vita delle benedettine di Santa Cecilia in Trastevere e l’antico rito della tessitura del pallio per il Papa con la lana di due agnelli allevati nel monastero La maternità come atto d’amore, il silenzio come forma di resistenza, la preghiera come scelta quotidiana e consapevole. Il nuovo documentario di…
-
PORTOVENERE – Tra i colore della macchia, cercando il verde della: l’autobiografia come cura di se
— 27 Agosto 2025Laboratori di scrittura con il filosofo Duccio Demetrio e Roberto Scanarotti, scrittore e docente della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. L’autobiografia come cura di sé è l’argomento proposto negli appuntamenti del 28 e 29 agosto nel programma di Altre Voci dal Mare, rassegna del Comune di Porto Venere che approfondisce il tema della Cura, realizzata…