Massimo Gandolfini presidente del comitato “difendiamo i nostri figli” a La Spezia
— 23 Agosto 2016 — pubblicato da Redazione. —Un evento formativo molto importante per arrivare preparati al prossimo referendum costituzionale.
Sabato 3 settembre, alle ore 11.00 presso la sala multimediale di Tele Liguria Sud a Spezia, due illustri esponenti del Comitato “Difendiamo i Nostri Figli” terranno una nuova conferenza per esporre dettagliatamente le ragioni per cui sarà fondamentale votare NO in quell’occasione.
Si tratta di Massimo Gandolfini, presidente del comitato e organizzatore dei due precedenti Family Day a Roma, e Paolo Maria Floris, vice-presidente di Identità Cristiana e membro del comitato.
L’evento è organizzato dall’ associazione culturale LERICI DOMANI, in collaborazione con la sezione spezzina del comitato Difendiamo i Nostri Figli.
L’ingresso è libero e aperto a tutti
Fonte: Associazione Lerici Domani
Approfondimenti:
Gender e famiglia – Conferenza del prof. Massimo Gandolfini
Articoli Correlati
-
-
-
Family Day, “nessuna Fase 2 senza scuole e famiglie”
22 Aprile 2020 -
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Emili, Doron e Romi: chi sono le tre ragazze liberate da Hamas
— 21 Gennaio 2025Le tre giovani erano state rapite il 7 ottobre 2023. Prima l’abbraccio dei familiari, poi la corsa in ospedale. Entrati 600 tir di aiuti. In Cisgiordania attesa per il rilascio di 90 palestinesi Romi Gonen, Emili Damari e Doron Steinbrecher sono le tre liberate nel pomeriggio di domenica. Prima del rilascio sono stati fatti entrare…
-
Controllare tutto o lasciar andare? Guida per genitori ansiosi
— 21 Gennaio 2025Ci sono mamme e papà che pretendono di tenere sempre in pugno la vita dei figli, che non si stancano di correggere, orientare, dirigere. Lo psicologo Marco Moraca consiglia libertà e leggerezza I genitori si dividono in due grandi categorie. Quelli che seguono i figli passo dopo passo e pretendono di intervenire su ogni aspetto…
-
De Maistre – Un “profeta” conosciuto male
— 20 Gennaio 2025Un nuovo libro su de Maistre aiuta a scoprire la sua importanza. Ancora oggi Più che sconosciuto, Joseph de Maistre (1753-1821) è conosciuto male. Nato in Savoia, a Chambery, uomo di Stato, ambasciatore del re di Sardegna a San Pietroburgo alla Corte degli Zar, grande letterato, uomo profondamente cristiano e appartenente all’Amicizia Cattolica, la…
-
229. L’umano è di destra o di sinistra?
— 20 Gennaio 2025Aggiungiamo alla riforma la cura della scrittura manuale e ore di lettura ad alta voce per tutto il percorso scolastico La riforma dei programmi nella scuola elementare e media di cui si è parlato la scorsa settimana è stata subito cannibalizzata dalla semplificazione binaria: che cosa è di destra o di sinistra? La Bibbia, la…
-
La “leggerezza” di Sara e dei suoi amici
— 17 Gennaio 2025Come “spettatrice” del crimine, avvenuto ai Murazzi di Torino, è stata condannata a 16 anni. Colpisce la banalità con cui un reato di questo tipo può essere compiuto. Cosa rende incapaci di prevedere le conseguenze delle proprie azioni per sé e per gli altri? Al di là dell’entità della pena inflitta a Sara e del…
-
Anche in Francia è inverno demografico: il problema non sono le politiche
— 17 Gennaio 2025Per lungo tempo la Francia è stata l’eccezione demografica – virtuosa – s’intende – del Vecchio Continente. Ora però si è conformata alla triste regola europea – e non solo. Con il welfare familiare più generoso d’Europa, la Francia ha avuto un tasso di fecondità costante di circa due figli a donna per oltre 40…