
San Valentino 2014, in festa con il Papa
— 13 Febbraio 2014 — pubblicato da redazione —E’ un San Valentino speciale quello che festeggeranno domani in piazza San Pietro più di 20 mila fidanzati giunti a Roma per incontrare il Santo Padre. L’iniziativa di Pastorale familiare coinvolge i giovani che hanno frequentato i corsi di preparazione al matrimonio e ha incontrato un successo strepitoso tra i fedeli che giungeranno da 28 Paesi del mondo. Sicuramente sarà offerta loro un’occasione unico di incontro con il Papa e un ricordo veramente bello di una ricorrenza a volte troppo intrisa di consumismo.
Articoli Correlati
-
-
Perché il celibato dei preti non sarà abolito
16 Marzo 2023 -
Perché conta tanto il cognome del padre
5 Marzo 2021 -
I Papi e Gandhi – Papa Francesco (II)
5 Febbraio 2021
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
In tutta Italia. Stasera è la notte dei santuari
— 1 Giugno 2023Decine i santuari protagonisti dell’iniziativa. Da questo pomeriggio all’alba di domani, incontri, concerti, pellegrinaggi. E, naturalmente, preghiera Cliniche dell’anima. Luoghi per far riposare il cuore. Soste di silenzio e di preghiera. Tappe di conversione. Punti cardinali del cammino che ci porta a prendere decisioni importanti. Oppure per usare il tema dell’appuntamento odierno: «fari accesi di…
-
Le parole del Papa sulla famiglia
— 1 Giugno 2023Il Family Global Compact può essere l’occasione perché l’umanità prenda coscienza che la famiglia è sottoposta a un attacco in tutto l’Occidente. Importante intervento del Santo Padre rivolto soprattutto alle Università cattoliche «Nella famiglia si realizzano gran parte dei sogni di Dio sulla comunità umana. Non possiamo perciò rassegnarci al suo declino in nome dell’incertezza, dell’individualismo…
-
Arisa cacciata dal Pride: «Non è una madrina certificata»
— 1 Giugno 2023Sommersa dalle critiche, Arisa rinuncia a fare la madrina ai Gay Pride di Milano e Roma, le manifestazioni dell’“orgoglio arcobaleno” previste a giugno. Lo fa con un comunicato stampa in cui, mentre accenna al linciaggio ricevuto, approfitta per togliersi qualche sassolino dalla scarpa. La vicenda, che dura da giorni e che racconta plasticamente la violenza…
-
Roberto Vecchioni: “La scuola insegna la libertà, concetto fondamentale dell’essere umano”
— 31 Maggio 2023Una t-shirt con Prometeo, un paio di jeans e lo sguardo di chi ha vissuto la scuola, in tutte le sue forme. Così il professore per decadi di greco e latino e cantautore Roberto Vecchioni si è mostrato alla platea del Teatro civico dove questa mattina si è tenuta la sua lectio magistralis, dedicata alla…
-
L’amore alla prova del tempo nell’ultimo film di Avati
— 31 Maggio 2023Nelle sale l’ultimo film di Pupi Avati, La quattordicesima domenica del tempo ordinario. Un racconto che affronta il tema dell’amore e dell’amicizia alla prova del tempo, tra attese deluse e sogni infranti, relazioni da costruire con cura e ricostruire con pazienza. Un chiosco di gelati in un fermoimmagine in bianco e nero, «un posto dove…
-
Della cosa più importante non si parla mai: tra Usa e Cina noi dove stiamo?
— 31 Maggio 2023Sul Sussidiario Giulio Sapelli scrive: «Forse il nuovo secolo inizia in questo 2023, perché quest’anno sono passati vent’anni dal cambio strategico inauguratosi con la guerra dell’Iraq e la divisione europea che ne seguì tra vecchia Europa franco-tedesca – attestata sulla rivendicazione dell’autonomia strategica continentale – e nuova Europa a guida polacca e scandinava. Il Putin…