
“UNIONI CIVILI: DIRITTO O INGANNO” ne parlano Simone Pillon e Giorgio Ponte
— 29 Febbraio 2016 — pubblicato da Redazione. —L’associazione Lerici Domani in collaborazione con il comitato “Difendiamo i nostri figli” della Spezia ha organizzato una conferenza per dal titolo “Unioni civili: diritto o inganno”che si terrà sabato prossimo 5 marzo alle ore 16.30 presso la sala multimediale di Tele Liguria Sud a Spezia.
Sarà un’ottima occasione per discutere di unioni civili insieme all’avvocato SIMONE PILLON (comitato Nazionale Difendiamo i nostri figli) e al professore e scrittore GIORGIO PONTE.
Ingresso Libero
Scarica la LOCANDINA
Articoli Correlati
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
«Chi ha davvero a cuore Gaza deve aiutare a disarmare Hamas»
— 20 Ottobre 2025«Il gruppo terrorista non consegnerà le armi volontariamente. Servono migliaia di soldati, con forza aerea, mezzi corazzati, intelligence e un mandato chiaro: tutto ciò che non aveva l’Unifil in Libano, insomma». Intervista a Jacob Stoil (Modern War Institute) Ora che il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è stato raggiunto, la tentazione internazionale e…
-
Il 7 ottobre e l’identità dell’Occidente
— 20 Ottobre 2025A proposito delle parole di Galli della Loggia Sarebbe poco intelligente non prendere sul serio le parole scritte da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera del 15 ottobre scorso a proposito del suicidio delle società occidentali sotto l’egemonia del progressismo: quest’ultimo «è la democrazia amputata dal suo retroterra, dalla sua storia, dai valori…
-
Senso e consenso
— 20 Ottobre 2025«Sono contenta, perché gli insegnanti hanno tutti la vocazione». Così ha risposto una studentessa a cui avevo chiesto come stesse vivendo l’inizio delle superiori. Ha poi dettagliato: «Appassionati, capaci di spiegare e interessati a noi». Senza saperlo aveva descritto i tre fondamenti della didattica, senza uno solo dei quali non si dà scuola: conoscere e…
-
Malgrate, dai longobardi ai Malaspina: storia di un borgo lunigianese
— 16 Ottobre 2025Dalle origini altomedievali alla potenza dei marchesi di Lunigiana, un viaggio tra toponimi, torri e memorie feudali. Chi attraversa la Lunigiana con lo sguardo rivolto ai colli, non può non notare la possente torre cilindrica che si erge sopra Malgrate. Da secoli, questa sentinella di pietra veglia sulla valle del Bagnone, riflettendo la lunga storia…
-
Terra Santa: «La speranza di noi giovani»
— 14 Ottobre 2025Nel giorno della liberazione degli ostaggi israeliani e del rilascio di quasi duemila detenuti palestinesi, la testimonianza di una liceale di 17 anni che vive a Gerusalemme. Gerusalemme, ottobre 2025. Dopo due anni di guerra, finalmente è arrivata la notizia dell’accordo. Lo attendevamo, chiedendoci ogni giorno quando sarebbe finito questo tormento che ha logorato le…
-
Ragazzi. Più di 3 ore online al giorno e intelligenza artificiale per fare i compiti: l’indagine Moige
— 14 Ottobre 2025Presentati i dati Moige-Piepoli: Il 55% trascorre più di 3 ore al giorno online: 1 su 4 ha incontrato persone conosciute solo in rete, 23% vittime o testimoni di cyberbullismo, Il 51% usa l’IA regolarmente Roma, Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, 13 ottobre 2025 – Oltre la metà dei nostri ragazzi trascorre più di tre…