Home / MONDO / TOP NEWS / «La salute di qualsiasi società dipende dalla salute delle famiglie»
«La salute di qualsiasi società dipende dalla salute delle famiglie»
— 26 Novembre 2015— pubblicato da Redazione. —
Nell’omelia Papa Francesco invita a schierarsi contro la violenza sulle donne e sui bambini non ancora nati
«La salute di qualsiasi società dipende dalla salute delle famiglie». Papa Francesco predica in italiano con la traduzione consecutiva in inglese, nel corso della più affollata delle celebrazioni previste in Kenya. Il Central Park di fronte all’università di Nairobi può contenere fino a un milione di persone. Durante la cerimonia continua ad arrivare gente: la pioggia abbondante, le strade trasformatesi in paludi di fango e il traffico bloccato hanno reso più difficile raggiungere il luogo della messa che si è trasformato in una distesa di coloratissimi ombrelli. I canti sono quelli tipici africani, in prima fila c’è il presidente Uhruru Kenyatta, il clima è gioioso. Francesco arriva con la papamobile aperta. Accanto al direttore del coro c’è un bambino con la maglietta verde che lo imita fingendo di dirigere i cantori. Ci sono tante donne e bambini.
Per il bene della comunità, spiega il Papa, «la fede nella Parola di Dio ci chiama a sostenere le famiglie nella loro missione all’interno della società, ad accogliere i bambini come una benedizione per il nostro mondo e a difendere la dignità di ogni uomo e di ogni donna, poiché tutti noi siamo fratelli e sorelle nell’unica famiglia umana». Francesco spiega che, obbedendo alla Parola di Dio, «siamo anche chiamati a opporre resistenza alle pratiche che favoriscono l’arroganza negli uomini, feriscono o disprezzano le donne e minacciano la vita degli innocenti non ancora nati. Siamo chiamati a rispettarci e incoraggiarci a vicenda e a raggiungere tutti coloro che si trovano nel bisogno. Le famiglie cristiane hanno questa missione speciale: irradiare l’amore di Dio e riversare l’acqua vivificante del suo Spirito. Questo è particolarmente importante oggi, perché assistiamo all’avanzata di nuovi deserti, creati da una cultura del materialismo e dell’indifferenza verso gli altri».
Dal cuore dell’università di Nairobi, il Papa si appella in modo speciale ai giovani del Kenya: «I grandi valori della tradizione africana, la saggezza e la verità della Parola di Dio e il generoso idealismo della vostra giovinezza vi guidino nell’impegno di formare una società che sia sempre più giusta, inclusiva e rispettosa della dignità umana. Vi stiano sempre a cuore le necessità dei poveri; rigettate tutto ciò che conduce al pregiudizio e alla discriminazione, perché queste cose – lo sappiamo – non sono di Dio».
Infine, Francesco ha richiamato il compito affidato a ciascuno dei cristiani: «essere discepoli missionari, uomini e donne che irradino la verità, la bellezza e la potenza del Vangelo che trasforma la vita. Uomini e donne che siano canali della grazia di Dio, che permettano alla sua misericordia, benevolenza e verità di diventare gli elementi per costruire una casa che rimanga salda. Una casa che sia un focolare, dove fratelli e sorelle vivano finalmente in armonia e reciproco rispetto, in obbedienza alla volontà del vero Dio, che ci ha mostrato, in Gesù, la via verso quella libertà e quella pace a cui tutti i cuori aspirano».
Come mai nell’era del web planetario e del maximum dei mezzi di comunicazione, minima è la comprensione, e la parola non riesce a tener dietro alla cosa? Come mai ci ostiniamo a credere che il presente si riduca alla novità e che la novità esaurisca la verità, ignorando che quel Rinascimento che quotidianamente evochiamo e…
Il percorso di 400 chilometri va da Fossombrone ad Ascoli Piceno. Un viaggio nella spiritualità francescana La “rete” dei Cammini si arricchisce di nuove opportunità, in particolare nelle Marche, dove 500 anni fa sono nati i Cappuccini. Da un’idea di fra Sergio Lorenzini, provinciale dei Cappuccini, negli ultimi mesi è stato strutturato un Cammino di…
Regista sempre attento al taglio sociale, da “Gomorra” a “Dogman”, l’autore romano Matteo Garrone, 54 anni, sta vivendo in queste settimane un’esperienza particolare: la promozione del suo ultimo film “Io Capitano”, reduce dal Leone d’argento alla Mostra di Venezia (che sta coincidendo per i casi del destino con il riemergere, ormai periodico, di una forte…
Il poema omerico racconta il percorso di ogni uomo alla ricerca della propria verità. Un estratto dall’ultimo libro dello scrittore in cui si rilegge la vicenda di Ulisse come vera scuola di vita Nel proemio dell’Odissea il poeta chiede alla Musa di cantare le vicende di Ulisse iniziando “da qualche punto”, che è come dire:…
Il Corriere della Sera ha lanciato in questi giorni uno scoop: il ritrovamento di una lettera di un sacerdote al papa Pio XII, nella quale si denuncia lo sterminio degli ebrei. La tesi è chiara: se il papa sapeva e non ha parlato, allora è colpevole. Al di là della facile presa, e della altrettanto…
All’Università Cattolica di Milano è stata presentata la prossima Settimana sociale dei cattolici in Italia, la cinquantesima da quando sono nate, nel 1907: appuntamento a Trieste, dal 3 al 7 luglio 2024. Tema: “Al cuore della democrazia”. «Non un evento, ma un popolo che cerca di vivere la cittadinanza e i valori che lo caratterizzano»,…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.