
Convegno di Firenze – USCIRE – Sintesi dei lavori nei gruppi (VIDEO – don Duilio Albarello)
— 24 Novembre 2015 — pubblicato da Redazione. —Avviare un processo sinodale, formare all’audacia della testimonianza, promuovere il coraggio di sperimentare. Questi i tre impegni emersi dai lavori nel gruppo dei delegati del 5° Convegno ecclesiale nazionale di Firenze sul tema “uscire”, la prima delle cinque “vie” indicate nella Traccia, “sogno” di Papa Francesco “per gli uomini e le donne che testimoniano Cristo oggi in Italia”. A presentarli è stato don Duilio Albarello, docente di teologia fondamentale presso la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. “L’esperienza e lo stile che abbiamo vissuto – ha detto – destano un desiderio di modalità di vita ecclesiale”. “Incamminarsi in un percorso sinodale è la strada maestra per crescere nell’identità di Chiesa in uscita”. Per don Albarello, occorre inoltre “formare all’audacia della testimonianza” avviando “processi che abilitino i battezzati a essere evangelizzatori attenti, capaci di coltivare le domande che provengono dall’esperienza di fede e di andare incontro a tutte le persone animate da una autentica ricerca di senso e di giustizia”. L’annuncio del Vangelo “non deve essere offerto come una summa dottrinale o come un manuale di morale, ma anzitutto come una testimonianza sulla persona di Cristo, attraverso un volto amichevole di Chiesa tra le case, nella città”. Infine, “promuovere il coraggio di sperimentare” è l’indicazione formulata dalla tavola dei giovani, che propongono ad ogni comunità cristiana di “costituire un piccolo drappello di esploratori del territorio” che “si impegnino ad incontrare le persone, soprattutto nelle periferie esistenziali”.
Articoli Correlati
-
-
La chiesa costruita dove i buoi si inginocchiarono
18 Aprile 2016 -
-
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Patriarchi Pizzaballa e Teofilo III “non evacueremo da Gaza”
— 26 Agosto 2025I patriarchi di Gerusalemme – Pizzaballa, cattolico; Teofilo III, greco-ortodosso – annunciano che le comunità cristiane non evacueranno da Gaza City Una scelta pragmatica prima che simbolica: la comunità cristiana che assiste da anni ormai la popolazione civile palestinese (non solo i propri fedeli ma anche di altre confessioni religiose, ndr) ha deciso di non…
-
Al Meeting di Rimini la mostra ‘Chiamati due volte’ che racconta i martiri di Algeria
— 26 Agosto 2025Diciannove fra religiosi e religiose uccisi 30 anni fa. Dalla prima suora delle Piccole Sorelle dell’Assunzione, suor Paul-Hélène Saint-Raymond, assassinata nella biblioteca organizzata per i ragazzi nella Casba di Algeri, fino al vescovo, mons. Pierre Claverie, ucciso in un attentato insieme al suo amico musulmano Mohammed Bouchikhi. Fra il 1992 e il 2002 il terrorismo…
-
A teatro per imparare, ridendo, a essere buoni genitori
— 26 Agosto 2025Ha debuttato alla Versiliana lo spettacolo “C’è da Ridere”, con Paolo Kessisoglu e altri comici e musicisti, per affrontare i temi del dialogo tra genitori e figli e della salute mentale degli adolescenti e sostenere le attività di prevenzione al disagio giovanile dell’associazione “C’è Da Fare” Si annuncia come il primo spettacolo sulla salute mentale…
-
PORTOVENERE – Giada Lonati: prendersi cura per il bene di tutti
— 25 Agosto 2025PRENDERSI CURA PER IL BENE DI TUTTI: NOSTRO E DEGLI ALTRI – Lo sguardo di un medico palliativista sul senso della cura Giada Lonati, medico palliativista, sarà l’ospite dell’incontro d’autore che avrà luogo mercoledì 27 agosto alle ore 21:30 organizzato a Porto Venere nell’ambito di Altre Voci dal Mare, rassegna culturale che declina, nelle sue differenti…
-
Honcharuk, vescovo Kharkiv al Meeting Rimini 2025/ Diretta video streaming: distruzione e speranza in Ucraina
— 25 Agosto 2025Dopo aver concelebrato la Santa Messa di domenica, il vescovo di Kharkiv-Zaporizhzhia – mons. Paolo Honcharuk – sarà protagonista nella giornata di oggi 25 agosto 2025 dell’incontro centrale sulla guerra in Ucraina e sulla speranza irriducibile di ricostruire un bene anche quando tutto viene distrutto dai conflitti. Dalla guerra in Ucraina al resto dei drammi…
-
Monterosso chiude il tour “Romantic Candle Night” tra musica, candele e suggestioni al Molo dei Pescatori
— 25 Agosto 2025Si conclude a Monterosso al Mare il tour estivo “Romantic Candle Night 2025” organizzato dalle amministrazioni comunali, appunto dal Comune di Monterosso, e dalle associazioni musicali Limelight e MT5,13. La bravura degli interpreti: la cantante Perla, il maestro Domenico Greco al pianoforte e il maestro Claudio Galazzo al violino, ha decretato un vero successo in…