Home / MONDO / Lettera di un “figlio del divorzio” ai genitori (VIDEO)
Lettera di un “figlio del divorzio” ai genitori (VIDEO)
— 14 Ottobre 2015— pubblicato da Redazione. —
“Il mio senso di sicurezza è ormai perduto. Non pensate che la mia vita sarà esattamente com’era prima”
Ci sono circostanze in cui la separazione è inevitabile, anche per motivi morali di sicurezza personale e dei figli.
Come nel caso sempre spinoso dell’aborto, però, forse non è il caso di concentrarsi tanto sui divorzi già consumati quanto su quelli che potrebbero essere evitati.
È vero che un matrimonio può non essere valido, è vero che un matrimonio può terminare… ma, cosa molto più importante, è vero che ogni matrimonio può essere costruito su basi solide, così come è vero che ogni rapporto sessuale può essere realizzato con responsabilità, coscienza e soprattutto amore di donazione.
L’approccio più intelligente circa le discussioni sull’aborto e sul divorzio è questo: come far sì che non ce ne sia bisogno in alcuna circostanza.
In questo video, proponiamo un invito a costruire matrimoni più solidi, capaci di durare perché si nutrono tutti i giorni di amore e donazione reciproca. E chi rivolge questo invito è un bambino che, come tanti nel mondo, soffre per il fatto di sentirsi un “figlio del divorzio”.
La dura realtà
“Cari mamma e papà, so che state soffrendo. Anch’io”, inizia la lettera scritta dal piccolo.
“Anche se sono giovane e non riesco a esprimere a parole ciò che sta accadendo nella nostra vita, ne sento l’impatto”.
“Il mio cuore si spezza ogni volta che devo lasciare uno di voi. Il mio senso di sicurezza è ormai perduto. Per favore, non pensate che io non sia vulnerabile. Per favore, non pensate che la mia vita sarà esattamente com’era prima, e che continuerò a sentire lo stesso amore da parte di entrambi”.
“Quando litigate per me e mi mettete al centro delle vostre discussioni, mi state mandando un messaggio dicendomi che vincere nella vostra gara è più importante della mia vita. Sto imparando da voi che è meglio avere ragione che essere amato. Mi state insegnando che sono nato da una persona che non è amabile e che ha torto, e che in qualche modo sono sbagliato anch’io”.
“Quando confidate le vostre sofferenze al mio cuore, state accumulando dolore di adulto, e state rubando la mia infanzia. Mi state privando della convinzione che l’amore è incondizionato, e la state sostituendo con il messaggio che mi dice di essere duro, e di non amare perché mi farò male e non riuscirò a riprendermi”.
“Oggi forse non lo capite, e io sono così giovane che non state pensando al mio futuro, ma mi state mettendo in un rischio maggiore di chiedere io stesso un divorzio”, dice il piccolo, richiamando statistiche in base alle quali i figli di genitori divorziati hanno più probabilità di divorziare a loro volta.
“La mia sicurezza è il vostro dovere. Senza voi e la vostra protezione, non sono difeso nel mondo. Questo si manifesterà in me con paure irrazionali, perché io starò da una parte della lotta o in fuga per la maggior parte della mia vita. Un giorno questo shock iniziale passerà, ma il modo in cui scegliete di educarmi in questa crisi non passerà mai”.
Gitta Sereny e Albert Speer, più di trent’anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale, sono seduti alla grande finestra della casa dell’architetto di Hitler ad Heidelberg. La giornalista chiede conto all’interlocutore della sua cecità di fronte alla malvagità del Führer, quando nel 1941 diede il via dell’invasione della Russia. Speer racconta di aver sentito…
Finita la seconda guerra mondiale, la Finlandia ha accettato di diventare neutrale per non eccitare gli appetiti di Mosca. Un destino che, all’inizio dell’invasione russa, era stato pensato anche per l’Ucraina, ma di cui poi si è smesso di parla. Che ci faceva il presidente della Finlandia alla Casa Bianca insieme con gli altri leader…
Un incontro fallito? Solo un trionfo diplomatico per Putin? C’è un problema a monte, il giudizio storico sull’Unione Sovietica. C’è qualcosa di irrisolto, di mai affrontato che precede ogni valutazione relativa al summit fra i presidenti Trump e Putin, avvenuto in Alaska nel giorno dell’Assunzione al cielo di Maria, il 15 agosto. Questo qualcosa…
Il giornalista e scrittore norvegese Andreas E. Masvie racconta come e perché abbia scelto di entrare nella Chiesa di Roma. Un passo che ha condiviso con la moglie e reso pubblico pochi giorni fa In Norvegia è conosciuto come Andreas Espegren Masvie, giovane giornalista, commentatore di politica e cultura, coautore nel 2019 di un libro…
Che cosa significa, oggi, essere conformisti? La domanda potrebbe apparire superflua in un’epoca che proclama la libertà individuale come valore supremo, che celebra la diversità, l’autenticità, la rottura di ogni schema. Eppure, proprio in questo tempo in cui l’io sembra diventato sovrano, il conformismo agisce in forme tanto più insidiose quanto più invisibili, insinuandosi nei…
I ragazzini agiscono seguendo un’istintiva mimesi cinetica che li porta a plagiare il comportamento degli adulti anche quando li contestano Quattro bambini prendono possesso di una macchina, ma essendo inesperti, mettono sotto una passante. La donna muore, i bambini scappano. Ma vengono presi dopo poco. Quando si scopre che sono figli di Rom, si scatena…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.