
Senza figli non c’è futuro – Lo dice anche la Coop
— 18 Settembre 2014 — pubblicato da Redazione. —Senza figli non c’è futuro, dicono i manager dei supermercati. Senza figli la stagnazione è inevitabile, avvertono gli economisti delle grandi banche d’affari.
La ricostruzione della fiducia in un Paese vittima di una “trappola della natalità” passa anche dalla volontà di riprogettare il presente a partire dai bambini. Uno slogan? «Mille bambini in più al giorno in mille giorni». Impegnarsi a trasmettere l’idea di uno Stato che non ostacola, ma incoraggia chi crescendo dei figli costruisce le basi per la crescita economica dei prossimi decenni, sarebbe un modo efficace per dare un significato ai sacrifici e lavorare a favore della speranza.
«Tutto quello che si fa – ha scritto Charles Péguy – fa lo si fa per i bambini». O no?
Leggi l’articolo:
Senza figli la crisi non passa. Un «bonus» choc per ripartire – Avvenire
Articoli Correlati
-
-
-
LA FAMIGLIA CONVIENE. Quali politiche per la famiglia
25 Febbraio 2015 -
Vale la pena avere figli?
8 Ottobre 2014
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Martiri d’Algeria. Una via di presenza e semplicità
— 5 Settembre 2025Una mostra al Meeting ha ripercorso, approfondendola, la storia dei 19 religiosi uccisi trent’anni fa dal terrorismo islamista nel Paese nordafricano. Uno dei curatori spiega perché quei martiri «indicano una strada per parlare all’uomo d’oggi» «Anche te, amico dell’ultimo istante, che non sapevi quel che facevi. Sì, anche per te voglio questo grazie, e questo…
-
Scuola, il cambiamento è già cominciato
— 5 Settembre 2025A Valdobbiadene il Festival dell’Innovazione Scolastica. Uno sguardo e un approccio diverso alla scuola. Un’avventura della ragione della libertà Nell’attesa della grande riforma rivoluzionaria che risolverà tutti i problemi dall’alto, centinaia forse migliaia di insegnanti sperimentano ogni giorno nuovi metodi di insegnamento basati sulle competenze trasversali. Alcuni di questi risultati, sconosciuti soprattutto a chi non…
-
Se il papà tifoso si trasforma in papà pugile/giustiziere
— 5 Settembre 2025Questa è davvero una scena bruttissima dal punto di vista educativo: ci mostra genitori che non hanno compreso nulla del proprio ruolo né del ruolo educativo dello sport e che, molto probabilmente, stanno insegnando ai propri figli che fanno sport l’esatto contrario di ciò che lo sport dovrebbe rappresentare per loro. Ho spesso parlato ai…
-
Gaza. L’inedito di Papa Leone: Il Presidente di Israele invitato in Vaticano
— 4 Settembre 2025Il 13 febbraio 2024, quattro mesi dopo il 7 ottobre 2023 che aveva definito insieme a Papa Francesco “l’attacco terroristico disumano” a Israele, il cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, pronunciò parole che oggi suonano profetiche: “Diceva Sant’Agostino che la speranza poggia sullo sdegno e sul coraggio, credo che tutti siamo sdegnati per quanto sta…
-
Suicida con CHAT GPT – Non è l’IA che uccide, ma la solitudine e la mancanza di senso
— 4 Settembre 2025Il caso Adam Raine non è un incidente isolato, ma il sintomo di una crisi antropologica più profonda: una generazione che cerca nell’IA quello che non trova più negli adulti, finendo per trovare la morte dove cercava la vita. Il suicidio del sedicenne californiano, avvenuto l’11 aprile 2025 dopo otto mesi di conversazioni con ChatGPT…
-
L’incontro al Meeting fra due “storie politiche”
— 4 Settembre 2025Il discorso di Meloni e l’avverarsi del “sogno” di Alleanza Cattolica C’è qualcosa del discorso di Giorgia Meloni al Meeting del 27 agosto che va oltre le sue parole. Per usare il linguaggio ciellino, è l’evento in sé che merita una riflessione: certamente molto meno importante dell’Evento che ha cambiato la storia, tuttavia importante e…