Come rendere servizio al Vangelo con i mattoncini della Lego
— 1 Settembre 2015 — pubblicato da Redazione. —Esiste una intera community virtuale di appassionati che ricrea scene della vita di Gesù
Lo “stop-motion” è una tecnica cinematografica “povera” che oggi spopola tra i giovanissimi grazie a YouTube. In realtà (ma forse i giovanissimi nemmeno lo sanno) è la ripresa di una tecnica in voga negli anni 1960/1970 per realizzare a basso costo, e senza gli effetti speciali ipertecnologici di oggi, film e serial di fantascienza e di fantasy. E comunque più di recente ci si sono cimentati anche maestri come Tim Burton e Steven Spielberg per certe riprese di alcuni dei loro lungometraggi più famosi.Il segreto sta nel fatto che chiunque può servirsene anche in casa e improvvisarsi cineasta ovunque: bastano una macchina fotografica automatica, un pc, soldatini, trenini e figurini vari, e molta fantasia.
Ci si costruisce una storia, la si realizza sul balcone di casa, in cantina o al parco mediante un piccolo diorama casareccio, poi con la macchina fotografica – ma adesso pure con lo smartphone – si scattano istantanee e, grazie ai programmi shareware che si trovano gratuitamente sul web, anche un dummy è in grado in breve tempo di montare le sequenze e di renderizzare un video, con tanto di parlato e suoni. Ne escono così quei filmetti “a scatti” che un dì fecero la fortuna del pionieristico serial britannico “Thunderbirds”.
Fonte: IlTimone.org
Articoli Correlati
-
-
Un’onda di vita ad Anacapri: volontari in spiaggia
25 Luglio 2015 -
-
L’Avvento è un bambino che sposta la tenda di casa
1 Dicembre 2014
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Newman. Il Dottore dell’unità
— 31 Ottobre 2025Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale inglese canonizzato nel 2019. Arricchì il magistero della Chiesa superando il dualismo della modernità, oltre la contrapposizione tra ragione e fede, autorità e coscienza, legge morale e perdono. Papa Leone XIV ha deciso di conferire a san John Henry Newman…
-
Heisenberg, che trasformò l’incertezza in spiritualità
— 31 Ottobre 2025La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente. E noi, sappiamo vivere sul margine dell’incertezza? Oggi vi parlo di Werner Heisenberg, uno dei creatori della fisica quantistica. Werner Heisenberg non aveva bisogno di dogmi, ma di armonie. Non entrava nei templi, ma saliva sulle…
-
Il diritto internazionale come linguaggio di speranza
— 31 Ottobre 202580 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti che mai, in un mondo in cui guerre, corsa agli armamenti, sfiducia e paura continuano a minare la cooperazione tra i popoli e ad affievolire la speranza delle persone. «Noi, popoli delle Nazioni Unite, decisi a salvare…
-
“Sorridi al futuro”, torna l’evento per gli studenti delle superiori al Civico
— 30 Ottobre 2025Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia della Spezia e della Lunigiana, organizzato da Fondazione Carispezia e Confindustria La Spezia, con il patrocinio del Comune della Spezia. L’evento si terrà il prossimo martedì, 4 novembre, alle 11 al Teatro civico…
-
li Studenti partecipanti al Giubileo del mondo educativo
— 30 Ottobre 2025Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento con grande emozione: la vostra compagnia, infatti, mi fa ricordare gli anni nei quali insegnavo matematica a giovani vivaci come voi. Vi ringrazio per aver risposto così, per essere qui oggi, per condividere le riflessioni e le speranze che, attraverso…
-
Parlare coi santi e i nostri cari. Ecco la differenza con Halloween
— 30 Ottobre 2025La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori ritengono facendo riferimento alle feste pagane d’importazione Tra i poveri del nostro tempo, che non hanno da mangiare e da bere, ci sono anche i disagiati sulle strade dello spirito, gli emarginati dalla fede, i pellegrini di verità…












