
Lucia Annibali la ragazza sfigurata con l’acido da due sicari mandati dal ex fidanzato
— 13 Giugno 2014 — pubblicato da Redazione. —Dolore, fede e famiglia. Il percorso affrontato dalla giovane donna (ben undici interventi chirurgici), ha avuto come punti cardinali l’accettazione del dolore, la fede, la famiglia. “Un ustionato prova tanto dolore per guarire – ha raccontato – un dolore fisico quotidiano e prolungato. Ci sono stati dei momenti in cui non riuscivo a capire perché dovevo soffrire tanto. Durante l’intervento alle palpebre per una settimana mi sono chiesta il senso del dolore, ma poi ho trovato una mia risposta nella vicinanza del chirurgo, sempre accanto a me, e nella visita di un bambino che, nell’oscurità in cui ero immersa a causa dell’operazione, mi ha preso per mano. In questi due passaggi ho potuto sperimentare l’umanità, l’incontro”.
Per Saperne di più:
“Non sono arrabbiata con la vita perché c’è un progetto per me” – Avvenire
Articoli Correlati
-
-
Sinodo giovani: una grande occasione che non tornerà più
16 Gennaio 2017 -
UDIENZA GENERALE – Consigliare e Insegnare (VIDEO)
23 Novembre 2016 -
Tina Anselmi: una donna libera e scomoda
3 Novembre 2016
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
«Vita nascente e aborto, non c’è carità senza verità»
— 22 Ottobre 2025La dignità della vita umana è la “pietra d’inciampo” della politica, sulla quale si misura la sua capacità di servire la persona umana. Un aspetto chiarito dalla testimonianza di Carlo Casini e dai padri dell’Europa, che hanno attinto alle radici cristiane del Continente Il rapporto tra politica e santità è stato discusso lungo tutta la…
-
“Casa, servizi e giovani: le mosse per provare a invertire il trend”
— 22 Ottobre 2025I dati sulla natalità in Italia restano negativi e rischiano di cambiare per sempre il volto del Paese. Va invertito il trend Arrivano nuovi dati negativi sul fronte della natalità in Italia. L’Istat ieri ha fatto sapere che nel 2024 ci sono state 369.444 nascite, quasi 10.000 in meno rispetto al 2023 (-2,6%). E nei…
-
Quell’amore gratuito che vince i coltelli
— 22 Ottobre 2025A Forlì, un episodio di accoltellamento tra giovani delle superiori. I ragazzi di GS ne hanno discusso tra loro e hanno scritto un volantino di giudizio da distribuire ai compagni Sabato scorso, 10 ottobre, abbiamo accolto con sgomento la notizia di una lite sfociata in gravissimi atti di violenza che ha coinvolto alcuni studenti dell’Istituto…
-
Educare i figli a usare internet in sicurezza, in Accademia un incontro gratuito organizzato dalla Croce Rossa
— 22 Ottobre 2025Navigare il mondo di Internet in sicurezza, evitando i pericoli connessi al digitale grazie a una guida pensata soprattutto per chi è genitore, ma anche per i ragazzi. È questo l’obiettivo di “Genitori 2.0 – Sicurezza digitale senza illusioni”, l’incontro organizzato dalla Croce Rossa della Spezia negli spazi dell’Accademia di via Vanicella. L’appuntamento è per venerdì…
-
Il legame militare-tecnologico tra Israele e Italia
— 21 Ottobre 2025Non stupisce che Italia e Ue non riescano a sanzionare Israele per il genocidio a Gaza se si considerano i molteplici scambi di tecnologia militare, con l’Italia fin prima fila. Anche lo scudo antimissile e antidrone che si intende costruire con Rearm Europe nasce da tecnologie tedesche, Usa e israeliane. Ci si può ragionevolmente chiedere…
-
Sabato torna la raccolta alimentare per l’emporio della solidarietà
— 21 Ottobre 2025Trenta supermercati aderenti e decine di volontari coinvolti alla Spezia e in Lunigiana Un carrello di solidarietà per chi fatica a riempire la dispensa: sabato 25 ottobre, in 30 supermercati della Provincia, dalla Val di Vara alla Val di Magra, ma anche in Lunigiana, si rinnova l’appuntamento della Raccolta Alimentare a sostegno dell’Emporio della Solidarietà…