
16.mo Festival Internazionale delle disabilità «Cuori coraggiosi»
— 3 Giugno 2014 — pubblicato da Redazione. —CARPI – Il Festival Internazionale delle Abilità Differenti è una manifestazione che dal 1999 viene organizzata dalla Cooperativa Sociale Nazareno.
Scopo principale è puntare i riflettori sulla valorizzazione della persona, partendo dall’assunto che, ciascuno al di là del limite, possa sempre puntare all’eccellenza. L’arte costituisce nel contempo il mezzo e il fine, il perseguimento e il raggiungimento di questa eccellenza. Attraverso l’arte si può tendere a qualcosa di grande, al pieno raggiungimento della propria realizzazione.
Incontro, confronto, competizione: è la festa di questo Festival internazionale delle abilità differenti dove nessun limite può porre un limite all’aspirazione della persona alla perfezione, alla piena espressione di se, qualunque sia questo limite.
Per saperne di più:
Cooperativa Nazzareno
Articoli Correlati
-
-
Disabilità, il “Dopo di noi” è legge
15 Giugno 2016 -
-
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Ron: «La mia musica, tra silenzio e pace»
— 15 Luglio 2025Il legame con l’amico Mario Melazzini e quello con padre Silvano Fausti, la canzone che «mi ha salvato» e il giudizio sulla musica di oggi. Il cantautore vincitore di Sanremo ’96, che quest’anno suonerà e dialogherà con il pubblico del Meeting di Rimini, si racconta. Avevo quattordici anni quando alla radio intercettai Joe Temerario di…
-
Camp Mystic. «Tra le braccia di Gesù»
— 15 Luglio 2025Mentre una mamma prepara le figlie alle vacanze, irrompe imprevista una tragedia costata la vita a 27 tra bambine ed educatrici di un centro estivo in Texas, a seguito dell’esondazione del fiume Guadalupe. Si riaprono domande inevitabili, bagnate di fango e lacrime. Ora loro dove sono? I grandi bauli rosa, viola, con fiori e coccinelle,…
-
Mattia, detenuto all’ergastolo a Bollate, sul palco al Castello: «Racconto la mia storia. Di ombre scambiate per realtà»
— 15 Luglio 2025A diciott’anni uccise due ragazzi: «delitto d’onore». Oggi a 31, in permesso premio, racconta la sua storia. In carcere si è diplomato e sta studiando per la laurea A diciott’anni aveva una pistola in tasca e l’onore come unica bussola. Oggi, a trentuno, Mattia sale sul palco del Castello per raccontare — davanti a centinaia…
-
LA SPEZIA – Si è spento Don Mario Perinetti
— 14 Luglio 2025Si è spento la notte scorsa a Genova, all’ospedale di San Martino, il canonico don Mario Perinetti, ricoverato per complicazioni cardiache. Don Perinetti era nato a Brugnato il 16 luglio 1941, ed avrebbe quindi compiuto tra pochi giorni 84 anni. Entrato in seminario a Sarzana era stato ordinato sacerdote alla Spezia dal vescovo Giuseppe Stella…
-
“Luci sul Golfo”, si apre tra due settimane la festa di Avvenire di Lerici
— 14 Luglio 2025Conto alla rovescia a Lerici per la festa annuale di Avvenire, che giunge nel 2025 alla sua quarantanovesima edizione e che si svolgerà da sabato 26 luglio a domenica 3 agosto. Il tema della festa di quest’anno, “Annunciare la speranza”, si allinea con quello, “Pellegrini di speranza”, assegnato al Giubileo mondiale aperto nel dicembre scorso da papa…
-
Gloria all’Ucraina
— 14 Luglio 2025Si è svolta a Roma la Conferenza per la ricostruzione Non so se sia stata voluta o casuale la scelta di organizzare la Conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina nei due giorni del 10 e 11 luglio, in uno dei quali si celebra la festa di san Benedetto, co-patrono d’Europa. La Conferenza, infatti, è stata uno dei…