
16.mo Festival Internazionale delle disabilità «Cuori coraggiosi»
— 3 Giugno 2014 — pubblicato da Redazione. —CARPI – Il Festival Internazionale delle Abilità Differenti è una manifestazione che dal 1999 viene organizzata dalla Cooperativa Sociale Nazareno.
Scopo principale è puntare i riflettori sulla valorizzazione della persona, partendo dall’assunto che, ciascuno al di là del limite, possa sempre puntare all’eccellenza. L’arte costituisce nel contempo il mezzo e il fine, il perseguimento e il raggiungimento di questa eccellenza. Attraverso l’arte si può tendere a qualcosa di grande, al pieno raggiungimento della propria realizzazione.
Incontro, confronto, competizione: è la festa di questo Festival internazionale delle abilità differenti dove nessun limite può porre un limite all’aspirazione della persona alla perfezione, alla piena espressione di se, qualunque sia questo limite.
Per saperne di più:
Cooperativa Nazzareno
Articoli Correlati
-
-
Disabilità, il “Dopo di noi” è legge
15 Giugno 2016 -
-
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
Il potere e la gloria di Graham Greene – Lo strumento della misericordia
— 13 Giugno 2025Ne Il potere e la gloria di Graham Greene c’è sempre un barlume che emerge dalla miseria. Protagonista è l’uomo che, anche quando lo nega, anela all’Amore di Dio. «“Ce la dovrà mettere tutta, per non perdere il battello”. “Lo perderò”, disse l’uomo. “È destino che lo perda”». Fin dalle prime righe de Il potere…
-
Una lezione per tutti: Simone Vagnozzi a Jannik Sinner, un messaggio da vero maestro
— 13 Giugno 2025Proprio perché a quel livello ci si misura al metro delle righe del campo, è bello e interessante, perché è un po’ fuori dagli schemi, il messaggio che Simone Vagnozzi ha scritto a Sinner su Instagram È inutile nasconderlo, se sei il numero uno al mondo l’importante è vincere, nessuno si aspetta niente di meno….
-
La chiesa di San Giorgio a Tellaro si classifica terza nel censimento dei Luoghi del cuore del Fai
— 13 Giugno 2025Nizza Monferrato, Gallipoli e Tellaro. Sono queste le tre località che si sono posizionate nelle prime tre posizioni del Luoghi del cuore del Fai, Fondo ambiente italiano. Al terzo gradino del podio spicca la chiesa di San Giorgio a Tellaro con 47.012 voti totali, posizionandosi dietro alla Fontana Antica di Gallipoli (62.967 voti) e ai…
-
Commissione Europea. L’Intelligenza Artificiale per i Docenti
— 12 Giugno 2025PROGETTO AI4T AI4T – Artificial Intelligence for and by Teachers – è un progetto pilota europeo nel campo della formazione docenti sull’Intelligenza artificiale, finanziato da Erasmus+ e promosso dalla Commissione europea nell’ambito del Piano d’azione europeo per l’educazione digitale 2021-2027. La sperimentazione, che coinvolge 350 scuole in Europa e che riunisce nella partnership 17 soggetti, tra…
-
La fine della ciminiera
— 12 Giugno 2025La Plac, piattaforma di lavoro autosollevante a colonna, ha raggiunto la sommità della ciminiera della ex centrale Enel “Eugenio Montale” per demolirla partendo dall’alto, un metro alla volta. La città volta pagina e manda per sempre in soffitta un pezzo della sua storia. Ospitiamo di seguito il contributo di un lettore, S.T., che traccia la…
-
Il film su Carlo Acutis che spopola negli Usa: «L’ho girato per i giovani»
— 12 Giugno 2025Successo statunitense per la pellicola diretta da Tim Moriarty e disponibile sulla piattaforma streaming Credo. Il “santo di internet” insegna a rimanere connessi alla realtà Con un lessico da spaghetti western si direbbe che Carlo Acutis, il beato milanese morto nel 2006 all’età di quindici anni per una leucemia fulminante, abbia conquistato l’America. Nell’ultimo anno,…