
“Pace in tutte le terre”, la marcia della Comunità di Sant’Egidio a Roma e a Genova
— 2 Gennaio 2014 — pubblicato da redazione —Un corteo di 10 mila persone per mettere la pace in cima alla lista delle priorità del 2014. E’ l’iniziativa della comunità di Sant’Egidio che ieri a Roma ha salutato così il 2014, rinnovando una tradizione viva già da dodici anni
La comunità di Sant’Egidio ha voluto così ricordare i 17 conflitti aperti nel mondo e accogliere il messaggio di Papa Francesco “Fraternità, fondamento e via per la pace”.
Il nuovo anno è iniziato al passo della pace non solo nella Capitale, ma in altre 700 città e 78 Paesi al mondo. Tra queste Genova, dove il corteo è partito dalla Basilica dell’Annunziata per raggiungere piazza San Lorenzo. Alla manifestazione ha preso parte il Cardinale Angelo Bagnasco Genova marcia per la pace
Articoli Correlati
Iscriviti alla nostra Mailing list
Tags
TOP NEWS
-
LA SPEZIA – Burraco sotto le stelle per beneficenza in Piazza Verdi
— 29 Giugno 2022Un torneo di burraco a scopo di beneficenza nel suggestivo scenario di piazza Verdi. È l’iniziativa organizzata dalla Croce Rossa della Spezia e dall’Unitalsi, in collaborazione con il Burraco San Giorgio e con il patrocinio del Comune, per venerdì 1 luglio a partire dalle ore 21. Il ricavato della serata verrà devoluto alla CRI e all’Unitalsi per sostenere le rispettive…
-
Alexa potrà riprodurre le voci dei nostri defunti. E ci ruberà la voce?
— 29 Giugno 2022Gli sviluppatori hanno presentato la nuova funzione dicendo: ora i nonni defunti potranno continuare a raccontare le fiabe ai nipoti. La verità è che all’assistente vocale di Amazon basterà meno di un minuto di audio per imitare la voce di chiunque. Alexa, la nonna può finire di raccontarmi quella favola? Tutti abbiamo sentito dire, o…
-
I Martinitt, da orfani e figli di famiglie problematiche a imprenditori di successo
— 29 Giugno 2022La storica istituzione, che dal 1532 accoglie orfani e bambini allontanati da casa, ha formato personbaggin che si sono poi fatti strada nella vita, gente come Leonardo Del Vecchio, Angelo Rizzoli e Edoardo Bianchi. Ancora oggi ci sono quattro comunità, un museo e una banda Cominciare la strada in salita non è sempre sinonimo di…
-
E ora che ne sarà dell’aborto?
— 28 Giugno 2022La Corte suprema non ha restaurato il diritto alla vita, ma ha abbandonato l’aborto al dibattito politico Annullando la sentenza Roe vs Wade sull’aborto del 1973 la Corte Suprema degli Stati Uniti il 24 giugno ha preso una decisione dall’enorme significato storico, che costituisce la prima vera inversione di tendenza, a livello giuridico e per…
-
Miracolo eucaristico di Legnica, un prodigio che continua
— 28 Giugno 202225 dicembre 2013, Santa Messa di Natale presieduta da padre Krzysztof Antończak e da don Andrzej Ziombra: il santuario di san Giacinto Odrowaz a Legnica, nell’ovest della Polonia, è gremito di fedeli. A un certo punto, mentre padre Antończak sta dando la comunione a un chierichetto, l’ostia consacrata cade accidentalmente a terra. Un fatto che…
-
ULTIMO BANCO – 126. Maturare
— 28 Giugno 2022Siamo nel pieno dell’esame di maturità, nella forma sempre diversa che il Ministero dell’Ostruzione con inventiva degna di miglior causa sa escogitare ogni anno. Quest’anno è stato battuto ogni record: le modalità dell’esame che chiude 13 anni di percorso nella scuola sono state dichiarate a marzo. È un rito da difendere ancora? In un discorso…