Filosofia. Educazione e democrazia: nella comunità nasce l’uomo libero
— 25 Giugno 2018Le teorie rivoluzionarie della filosofa americana Ann Margaret Sharp: «La conoscenza è una costruzione
Continua a leggere ...Le teorie rivoluzionarie della filosofa americana Ann Margaret Sharp: «La conoscenza è una costruzione
Continua a leggere ...La scuola ricomincia e si salva dove un piccolo miracolo quotidiano avviene nello spazio sacro di un
Continua a leggere ...Un volume dello psicoterapeuta Silvio Rossi “per una sana e politicamente scorretta vita familiare”
Continua a leggere ...È stata sepolta con ancora addosso il braccialetto della Gmg di Cracovia 2016: “Gesù confido
Continua a leggere ...L’incontro e il “cospirare” insieme verso il raggiungimento di un comune obiettivo sta in due parole
Continua a leggere ...Nel 1998 il Sant’Uffizio svelava al mondo i suoi documenti segreti, ma i nemici della
Continua a leggere ...Papa Francesco, parlando con i seminariti di Roma, ha recentemente messo in relazione l’umorismo
Continua a leggere ...Lo studio della negoziazione porta a numerosi vantaggi iniziando dalle relazioni personali per proseguire
Continua a leggere ...Pubblicati gli atti del convegno promosso nel 2017 dalla Pontificia Università della Santa Croce sullo
Continua a leggere ...All’università Lumsa di Roma è in corso il seminario dottorale internazionale sul tema “Umanesimeo
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è