Cinema: la sesta edizione del Siloe Film Festival dedicata alla “Realtà”
— 15 Luglio 2019“Realtà” è il tema che sarà indagato, approfondito, scandagliato attraverso il linguaggio cinematografico,
Continua a leggere ...“Realtà” è il tema che sarà indagato, approfondito, scandagliato attraverso il linguaggio cinematografico,
Continua a leggere ...In Terris a colloquio con Francesco Lorenzi, leader del gruppo Christian Rock I The Sun sono un gruppo rock italiano
Continua a leggere ...È online l’ultimo numero della rivista “Linea Tempo”, dedicato all’insegnamento della letteratura
Continua a leggere ...La difesa e la promozione del sapere classico, sacro e profano Il bellissimo libro di Paolo Rumiz Il
Continua a leggere ...Nel suo “Dottor Faust” (1590), Christopher Marlowe difende la libertà dell’uomo, fino all’estrema
Continua a leggere ...Scuola, fine maggio-giugno, tempo di scrutini. Ormai solo una pratica burocratica: il tempo degli psicodrammi
Continua a leggere ...Per il filosofo Éric Sadin «saremo chiamati sempre meno a dare istruzioni alle macchine e sempre più
Continua a leggere ...Alla sclerosi delle abitudini non sfugge nulla, anche le pratiche sulla carta più nobili. Non sfugge
Continua a leggere ...Uno strumento per affrontare il dibattito sulla sessualità umana e le sfide che emergono dall’ideologia
Continua a leggere ...«Va sfatato un pregiudizio, che la famiglia numerosa possa essere qualcosa di svantaggioso, che crea
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
