Galileo Galilei: un po’ di verita’
— 18 Gennaio 2023“Eppur si muove!”. Chi non ricorda questa celebre frase attribuita a Galileo Galilei che volle
Continua a leggere ...“Eppur si muove!”. Chi non ricorda questa celebre frase attribuita a Galileo Galilei che volle
Continua a leggere ...Il dualismo tra vita e morte da sempre sta al centro della riflessione filosofica e psicoanalitica. Abbiamo
Continua a leggere ...Nostalgia, film recente in programmazione su Prime, fotografa la Napoli profonda della Sanità in cui
Continua a leggere ...È il «Soffio Curatore» che ci rende unici. Successo, soldi e potere hanno fiato corto, sta a me scegliere
Continua a leggere ...Con il nuovo anno continua il ciclo di incontri con gli autori presso la Biblioteca civica C. Arzelà
Continua a leggere ...Perché perdere tempo a confezionare un bel pacchetto regalo non è affatto una perdita di tempo. Al
Continua a leggere ...«È sant’Antonio di Padova!», risponderanno probabilmente molti lettori; eppure, in alcune regioni
Continua a leggere ...Un libro ricostruisce la storia delle origini di Alleanza Cattolica di Marco Invernizzi Oggi vi presento
Continua a leggere ...S’è spento l’intellettuale dell’Opus Dei, già collaboratore di diverse testate (tra
Continua a leggere ...Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre
Mi reco a Bologna per conversare con il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana su un gigante
Incontri d’Autore 2024: quando la parola diventa cura Questa sera il primo dei tre appuntamenti con
Gesù e il suo mestiere, le parabole nate nelle botteghe, le mani ferite dei lavoratori di oggi. Papa