Scuola, alt a schermi e mezzi digitali. «Si torni al libro»
— 28 Giugno 2023Negli ultimi anni, l’impiego del digitale a scuola, ha avuto una forte accelerazione: si credeva che
Continua a leggere ...Negli ultimi anni, l’impiego del digitale a scuola, ha avuto una forte accelerazione: si credeva che
Continua a leggere ...Il discorso che Papa Francesco ha rivolto agli artisti raccolti attorno a lui ieri mattina all’interno
Continua a leggere ...In occasione di ben quattro anniversari legati alla vita di San Francesco, il 20 giugno è stata presentata
Continua a leggere ...Il Forum delle Associazioni familiari annuncia la sestina della seconda Edizione del Premio letterario
Continua a leggere ...E’ innegabile che al giorno d’oggi alcuni termini non sono socialmente accettati perché considerati
Continua a leggere ...Seminare, piantare alberi e arbusti, prendersi cura di ortaggi, riconnettersi coi ritmi della natura
Continua a leggere ...«Sublimitas et miseria hominis» è la nuova lettera apostolica firmata da papa Francesco il 19 giugno
Continua a leggere ...Intervista con il teologo Elmar Salmann – La teologia sapienziale alla prova della modernità
Continua a leggere ...L’autore di “Non è un paese per vecchi” e “La strada” aveva 89 anni. Nato
Continua a leggere ...Da mesi si parla di docenti picchiati, aggrediti verbalmente e fisicamente, sminuiti: si può dire che
Continua a leggere ...Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e
Le grandi potenze oggi si muovono in modo arbitrario. Ma l’Occidente ha una tradizione in cui ritrovare
«Che cosa posso fare davanti a tanta guerra?»: è la domanda di tutti in questo momento storico. «Il
Come 50 anni fa c’è chi semina odio. Bisogna evitare di cadere in una trappola mortale Erano molto
Nel pomeriggio di lunedì 15 settembre, alle 17, il Pontefice guiderà la celebrazione nella Basilica
Che cosa hanno in comune le «generazioni»? In questi giorni in cui inauguravo l’anno con una