Filosofi a un bivio, ora rialziamo lo sguardo
— 18 Maggio 2016Bisogna prenderne atto: la filosofia moderna si è conclusa da un pezzo. Sul campo sono rimaste le sue
Continua a leggere ...Bisogna prenderne atto: la filosofia moderna si è conclusa da un pezzo. Sul campo sono rimaste le sue
Continua a leggere ...Poligamia, ripudio, sterilità, vedovanza femminili…: come il cristianesimo ha mutato la visione della
Continua a leggere ...Dare i numeri. Le percezioni sbagliate sulla realtà sociale” è l’ultimo libro del politologo
Continua a leggere ...Girato a Genova il film documentario di Carla Grippa e Marco Bertora, realizzato nel progetto Caritas
Continua a leggere ...La testimonianza che segue è stata scritta da K. Albert Little, 30enne canadese, cristiano evangelico
Continua a leggere ...Trieste l’irredenta. Trieste l’italianissima, terra di eroi pronti a morire pur di combattere con
Continua a leggere ...Sabato su TV2000 Uno speciale in quattro puntate con il teologo gesuita Marko Ivan Rupnik, l’ artista
Continua a leggere ...“Una teologia che voglia stare in dialogo con i saperi della contemporaneità non può evitare di misurarsi
Continua a leggere ...Tanti preti e laici cristiani hanno saputo e sanno contrapporre la logica di Cristo al malaffare Esistono
Continua a leggere ...Parterre ricco di autorità quello che farà da sfondo alla presentazione del nuovo libro di don Nicola
Continua a leggere ...In Cina cinque pazienti paralizzati hanno riacquisito la capacità di camminare: il rivoluzionario impianto
Ha iniziato a interrogarsi sull’Intelligenza Artificiale quando sembrava materia esclusiva per tecnici
Un documentario, presentato alla Festa del Cinema di Roma, testimonia la singolare esperienza caritativa
Jannik Sinner saluta il pubblico sventolando la mano destra subito dopo il torneo di Vienna, appena
1. Proemio 1.1. Disegnare nuove mappe di speranza. Il 28 ottobre 2025 ricorre il 60° anniversario della
Alcune riflessioni e perplessità dopo un’intervista del vice-presidente della Cei. Perché si vuole
