Il monastero di Santa Croce a Bocca di Magra: Nel «fortino» della spiritualità
— 22 Settembre 2016S’apre su uno degli angoli con più storia, a Bocca di Magra, un’oasi tra mare e cielo per ritrovare
Continua a leggere ...S’apre su uno degli angoli con più storia, a Bocca di Magra, un’oasi tra mare e cielo per ritrovare
Continua a leggere ...lunedì 26 settembre, alle ore 18,45, negli spazi dell’Arsenale della Pace, padre Claudio Monge
Continua a leggere ...Esce, oggi 9 settembre 2016, in tutto il mondo il volume intitolato “Benedetto XVI. Ultime conversazioni”,
Continua a leggere ...I.N.R.I : Su queste iniziali ho scritto: ‘Io non ritorno indietro’. Questa canzone, è la mia dichiarazione
Continua a leggere ...Per capire il movimento di popolo, che, a proprie spese, il 30 gennaio scorso è giunto da ogni angolo
Continua a leggere ...Monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, interviene sul tema per
Continua a leggere ...Il capolavoro di Saint’Exupéry in una nuova traduzione e affiancato da commenti che ne svelano
Continua a leggere ...Intervista al giornalista e intellettuale Filomeno Lopes Sarebbe stato uno degli ospiti principali al
Continua a leggere ...Non c’è da meravigliarsi se nel lontano 1959, proprio quando faceva il suo ingresso in Italia l’epoca
Continua a leggere ...“La bellezza è lo splendore della verità: siccome l’arte è bellezza, senza verità non c’è
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è