GUARDIAMOCI IN UN FILM: L’utilizzo del cinema all’interno dei contesti formativi
— 7 Luglio 2017L’utilizzo dei cinema all’interno dei contesti formativi si sta diffondendo sempre di più:
Continua a leggere ...L’utilizzo dei cinema all’interno dei contesti formativi si sta diffondendo sempre di più:
Continua a leggere ...Il testamento filosofico di un malato terminale nell’opera della regista Viezzoli, che oggi proiettata,
Continua a leggere ...Il compito principale delle donne è la bellezza. È l’esigenza di bellezza che incalza le donne affinché
Continua a leggere ...Lo scrittore della fragilità parla del nuovo libro e fa un bilancio dei suoi 40 anni. «Sono innamorato
Continua a leggere ...Mi hanno sempre raccontato che la separazione della Chiesa d’Inghilterra è nata dal desiderio di divorzio
Continua a leggere ...In «Zerovskij», un doppio album e da luglio uno spettacolo teatrale, il cantautore prende posizione
Continua a leggere ...Oltre didattica e ricerca, la missione dell’impatto sociale delle attività degli atenei Il recente
Continua a leggere ...Stasera su Canale 5 alle 23,45 va in onda il film del 2001 diretto da Gabriele Salvatores tratto dal
Continua a leggere ...Un importante evento culturale vede a Lerici lo scrittore e insegnante Giorgio Ponte che presenterà
Continua a leggere ...L’idea di cambiare “colore” alla balena e senso di marcia nella direzione della vita è venuta
Continua a leggere ...I religiosi sono pochi e per lo più anziani. Il vescovo Sanguineti: «Provo dispiacere. Siamo impegnati
L’avvocata ucraina per i diritti umani, premiata nel 2022 con la sua organizzazione, ha incontrato
I ricercatori dell’università, lasciata senza fondi da Trump, hanno individuato centri per la “rieducazione
Lo scrittore di Chicago, Scott Turow, dice del Papa di Chicago, Leone XIV, che è «la vera incarnazione
L’attore racconta la sua esperienza sopra e fuori dal palcoscenico: «Per loro la fantasia è un modo
Un’intervista esclusiva dei media vaticani alla madre del giornalista James W. Foley, rapito e