«Perché non dare a tutti le basi del latino?» Decifra e lega le parole
— 19 Ottobre 2017Caro Avvenire, mi ha fatto un certo effetto vedere stampata sulla maglietta di un operaio metalmeccanico
Continua a leggere ...Caro Avvenire, mi ha fatto un certo effetto vedere stampata sulla maglietta di un operaio metalmeccanico
Continua a leggere ...La voce di Fanny, che il poeta John Keats magnificava in versi ma con la quale non seppe condividere
Continua a leggere ...Ho trascurato questo blog, negli ultimi mesi. Per una serie di motivi. Alcuni più difficili da dire
Continua a leggere ...Perché hai scritto questo libro? Veramente pensavo di non aver niente da insegnare sul matrimonio e
Continua a leggere ...Lettera di M. Grazia Colombo, Vicepresidente nazionale Forum delle associazioni familiari, al direttore
Continua a leggere ...Diego Olivares porta sul grande schermo il dramma che si consuma fra Napoli e Caserta. Cosimo e Rosaria
Continua a leggere ...Justin Rosenstein lavorava in Facebook. Ha inventato i “Like”. Al “Guardian”
Continua a leggere ...La misura è stata presa da alcune scuole del Sussex e dell’Essex per non «offendere gli studenti
Continua a leggere ...L’arma che stermina i batteri resistenti anche all’antibiotico è nel nettare che producono le api.
Continua a leggere ...Il latinista Ivano Dionigi scrive ai liceali sull’importanza di studiare la lingua di Cicerone: «Insegna
Continua a leggere ...Domenica 26 ottobre al Pin, 20 specialisti incontreranno le famiglie spezzine per offrire supporto gratuito.
L’ormai tradizionale sfilata di moda con finalità benefiche organizzata dal Lions International
Esistono spazi, definiti come luoghi del silenzio e meditazione, che assomigliano a chiese, ma non lo
A Bruxelles i leader dei 27 si trovano di fronte a un test di credibilità: decidere come sostenere l’Ucraina
«Ma cosa si intende al di là dello slogan? Per dire: nei temi c’è un titolo e poi c’è uno svolgimento.
Dal nuovo rapporto sulla libertà religiosa nel mondo, a cura di ACN International, (Aiuto alla Chiesa
