Pavia, in mostra “Longobardi, un popolo che cambia la storia”
— 4 Settembre 2017Ha preso il via al Castello Visconteo di Pavia, nel 2017, una grande mostra che intende collegare la
Continua a leggere ...Ha preso il via al Castello Visconteo di Pavia, nel 2017, una grande mostra che intende collegare la
Continua a leggere ...Dal Meeting di Rimini, voci e testimonianze dei protagonisti sul tema del dialogo e dell’eredità di
Continua a leggere ...Esistenze nella tempesta in cerca di riscatto. Da recuperare in Dvd una selezione di film usciti al cinema
Continua a leggere ...Viviamo in un contesto culturale così ideologico che si privilegia l’idea all’evidenza, il virtuale
Continua a leggere ...Una proposta per le vacanze. Da Wisława Szymborska ad Antoine de Saint-Exupéry, passando per Luigi
Continua a leggere ...Insieme a Leopardi Giovanni Pascoli è il maggiore poeta italiano dell’Ottocento, tra quanti hanno
Continua a leggere ...Zuckerberg dichiara guerra alle bufale promettendo riconoscimento economico agli editori «seri»: è
Continua a leggere ...Nuovo excursus nella stagione cinema 2016-17 della Commissione valutazione film Cei. Da vedere in Dvd
Continua a leggere ...“Riforma: del pensiero, della società, della Chiesa”. Questo il tema generale del XVIII corso dei
Continua a leggere ...Ruggero fa il liceo dalle suore. È un tipo strano, veste solo di nero e ama disegnare. Il suo idolo
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è