“Conoscersi e ri-conoscersi” – Le proposte dell’Associazione La Famiglia
— 1 Febbraio 2018“Conoscersi e ri-conoscersi” è una delle attività che l’Associazione La Famiglia, grazie
Continua a leggere ...“Conoscersi e ri-conoscersi” è una delle attività che l’Associazione La Famiglia, grazie
Continua a leggere ...Centodieci anni di storia delle settimane sociali, iniziate nel 1907, sono per i cattolici italiani il
Continua a leggere ...Sabato prossimo 27 gennaio alle 10 avrà luogo alla Spezia, nel salone di Tele Liguria Sud, un incontro
Continua a leggere ...La Spezia – Venerdì 2 febbraio ci sarà alla Spezia la tradizionale Veglia diocesana in preparazione
Continua a leggere ...Sabato prossimo 13 gennaio si terrà a Roverano, in Val di Vara, il primo dei pellegrinaggi mariani mensili
Continua a leggere ...La Spezia – Domenica prossima 7 gennaio nella chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù in via
Continua a leggere ...La fine del mese di gennaio vede anche quest’anno l’Azione cattolica ed altri movimenti cattolici
Continua a leggere ...INCONTRO NAZIONALE DELLE SCUOLE DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA “MATER ET MAGISTRA” Sabato 3 febbraio
Continua a leggere ...Realizzato dalla Pastorale giovanile, esplora speranze e paure delle giovani generazioni e offre un’opportunità
Continua a leggere ...LA SPEZIA – La Messa pontificale dell’Epifania, celebrata ieri mattina 6 gennaio nella cattedrale
Continua a leggere ...Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
Seconda edizione di “Sorridi al futuro – Opportunità e carriere”, l’evento dedicato agli studenti
Cari ragazzi, care ragazze, buongiorno! Che gioia incontrarvi! Grazie a voi! Ho atteso questo momento
La superstizione non può mai essere un modo per esorcizzare la paura della morte, come alcuni educatori
