Don Emilio Majer, il sacerdote bergamasco che ha animato il territorio con il cinema
— 4 Gennaio 2018Si è spento ieri (2 gennaio 2018), all’età di 95 anni, il sacerdote bergamasco don Emilio Majer,
Continua a leggere ...Si è spento ieri (2 gennaio 2018), all’età di 95 anni, il sacerdote bergamasco don Emilio Majer,
Continua a leggere ...Opera dei volontari dell’Unitalsi abruzzese, misura 82,90 metri di lunghezza con un perimetro di
Continua a leggere ...“Quale felicità cerco oggi? Dove e come la trovo?”: queste sono le domande che assillano ognuno
Continua a leggere ...Riccione. Lo slogan è semplice: «Chi ha sete venga a me». Questi missionari che non ti aspetti,
Continua a leggere ...A Massa lo street artist Orticanoodles sta realizzato un originale intervento di wall painting per decorare
Continua a leggere ...«Torna immediatamente sull’autobus oppure massacriamo te e tua figlia». Era il 22 agosto 2014 quando
Continua a leggere ...Da un lato la povertà estrema di chi tutti i giorni deve lottare per garantire un pasto alla sua famiglia,
Continua a leggere ...La JCBand – interamente composta da dipendenti “Janssen Italia” e guidata dal presidente di
Continua a leggere ...Un mare di preghiera si sta innalzando da tutta Europa per la salvezza di Charlie Gard, per la sua famiglia
Continua a leggere ...Il fenomeno della violenza domestica risulta essere diffuso in tutte le fasce sociali, in tutti
Continua a leggere ...L’associazione LA FAMIGLIA Odv (via Cadorna 24 a La Spezia) invita le mamme con bimbi dai 2 ai
Sperare secondo il Vangelo significa scegliere di guardare alla propria croce non vedendo una sconfitta
Non so come funzioni la memoria ma so che è tutto, perché la continuità dell’io dalla culla
Il 1° novembre papa Leone XIV conferisce il titolo di “Dottore della Chiesa” al cardinale
La sua vita è la prova che si può credere senza possedere, dedicarsi a qualcosa senza mai vederlo direttamente.
80 anni fa entrava in vigore la Carta delle Nazioni Unite, gli allora ideali risuonano oggi più urgenti
