Chance educativa: vedere nell’altro un “tu”
— 19 Novembre 2015Caro direttore, è diventata anche una guerra di passaporti, quella scatenata dagli attacchi di Parigi.
Continua a leggere ...Caro direttore, è diventata anche una guerra di passaporti, quella scatenata dagli attacchi di Parigi.
Continua a leggere ...“Non avrete il mio odio”. E’ il titolo di un post sul profilo Facebook di Antonie Leiris,
Continua a leggere ...Siamo davanti a una guerra che si combatte su tre fronti: quello più convenzionale e prettamente militare
Continua a leggere ...”Quel che è successo in Francia illustra, in modo più evidente ancora, che nessuno può considerarsi
Continua a leggere ...Durante l’assemblea plenaria della Congregazione per l’Educazione Cattolica, convocata nel 2011,
Continua a leggere ...Papa Francesco ci ha subito esortati a sollevare lo sguardo verso l’alto, indicando la misura della
Continua a leggere ...“L’economia non è un fine, ma un mezzo”. È questo, secondo Carlo Petrini, presidente di “Slow
Continua a leggere ...Parla il patriarca maronita Bechara Rai: «Per i musulmani il matrimonio è un’istituzione divina,
Continua a leggere ...Da Nord a Sud si è tirato un sospiro di sollievo dopo l’intervento del Pontefice all’ultimo Angelus
Continua a leggere ...Approfondimento inaspettato sulle apparizioni mariane e sulla devozione alla Madre di Gesù – anche
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è