Giornata migrante e rifugiato: i minori, vulnerabili e senza voce
— 10 Gennaio 2017Mi domando come i minori migranti possano abitare le nostre città, come possano essere raggiunti dalle
Continua a leggere ...Mi domando come i minori migranti possano abitare le nostre città, come possano essere raggiunti dalle
Continua a leggere ...Ecco una tradizione cristiana propria del giorno dei Re Magi Questa mattina verrà portata avanti una
Continua a leggere ...In un villaggio, non molto distante da Betlemme, viveva una giovane donna che si chiamava Befana. Non
Continua a leggere ...Ha attraversato il Sudan ed è arrivata in Libia. Qui è stata rapita dallo Stato islamico, incarcerata,
Continua a leggere ...Una riflessione del cardinal Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura:
Continua a leggere ...Una squadra internazionale di scienziati ed esperti di tutta Europa in campo per costruire il
Continua a leggere ...La Bbc entra in una stanza del buco a Copenhagen, dove si permette ai «consumatori» di assumere legalmente
Continua a leggere ...Quando viveva a Yarmouk, campo profughi palestinese a sud di Damasco, Aeham Ahmad rispondeva ai sibili
Continua a leggere ...Nella catechesi di oggi vorrei contemplare con voi una figura di donna che ci parla della speranza vissuta
Continua a leggere ...Nella penombra della capella di Bourguillon, a Friburgo, Fabrice Hadjadj s’inginocchia per salutare
Continua a leggere ...Un percorso affascinante nel cuore delle Wunderkammer: stanze delle meraviglie che, tra XVI e XVII secolo,
Edoardo ha una sindrome rarissima. Nei nostri dialoghi silenziosi faccio domande e immagino risposte.
Presentazione del libro “I primi 1000 giorni d’oro” Puericultura per i genitori e per
Le tregue non bastano senza realismo e conversioni Sembra che una tregua regga nel conflitto fra Iran
I viaggi-pellegrinaggi delle sue canzoni, i ricordi dell’infanzia, la Madonna di San Luca e la
Vacanza viene da vacuus: vuoto. A che serve questo vuoto? A metterci qualcosa di nuovo. Ma che cosa è