Päivi Räsänen, ex ministro finlandese: «Non viviamo in una società libera»
— 16 Settembre 2024Päivi Maria Kuvaja Räsänen, classe 1959, Medico, parlamentare dal 1995 nella fila del Suomen Kristillisdemokraatit,
Continua a leggere ...Päivi Maria Kuvaja Räsänen, classe 1959, Medico, parlamentare dal 1995 nella fila del Suomen Kristillisdemokraatit,
Continua a leggere ...Si è concluso pochi giorni fa il forum di Pechino sulla Cooperazione Cina-Africa (Focac). Presenti 51
Continua a leggere ...Putin, Biden Zelensky: il mondo ha bisogno di uomini senza odio Non c’è alcun dubbio: la guerra continua.
Continua a leggere ...Con due anni di ritardo scoppia l’interesse per una ricerca già nota nel 2022 che data il sacro
Continua a leggere ...L’orologio dell’Apocalisse, il noto indicatore simbolico che misura il rischio di estinzione della
Continua a leggere ...I nodi al pettine dell’immigrazionismo, Ultima Generazione austriaca al capolinea, nessuno tocchi il
Continua a leggere ...Dice Google che da Yalta a Kazan ci sono 2.257,6 chilometri, mentre dalla fine della Conferenza dei vincitori
Continua a leggere ...«Oltre al campo c’è soprattutto la vita – prosegue Jannik – e voglio dedicare questo titolo a
Continua a leggere ...Il Patriarca latino di Gerusalemme in una video intervista a cuore aperto su www.meetingrimini.org «Parlare
Continua a leggere ...Stonhenge è uno dei siti archeologici più celebri e più visitati al mondo. È il motivo per cui nel
Continua a leggere ...Una mostra al Meeting ha ripercorso, approfondendola, la storia dei 19 religiosi uccisi trent’anni
A Valdobbiadene il Festival dell’Innovazione Scolastica. Uno sguardo e un approccio diverso alla scuola.
Questa è davvero una scena bruttissima dal punto di vista educativo: ci mostra genitori che non hanno
Il 13 febbraio 2024, quattro mesi dopo il 7 ottobre 2023 che aveva definito insieme a Papa Francesco
Il caso Adam Raine non è un incidente isolato, ma il sintomo di una crisi antropologica più profonda:
Il discorso di Meloni e l’avverarsi del “sogno” di Alleanza Cattolica C’è qualcosa del discorso