Giulia e gli islandesi
— 29 Agosto 2017Leggendo gli articoli di questi giorni relativi alle (non) nascite dei bimbi Down in Islanda, ed essendo
Continua a leggere ...Leggendo gli articoli di questi giorni relativi alle (non) nascite dei bimbi Down in Islanda, ed essendo
Continua a leggere ...Correva l’anno 1683. Era un 11 settembre, data che all’alba del nuovo millennio è diventata evocativa
Continua a leggere ...“Ormai è sdoganato anche questo”, mi racconta un Italiano che vive in America (Massachusetts) da
Continua a leggere ...Aveva chiesto di osservare un minuto di silenzio per ricordare la vittime degli attentati di Barcellona
Continua a leggere ...Un architetto italiano di 30 anni assieme a un cooperante italiano e una giovane ugandese hanno dato
Continua a leggere ...Addio al segreto confessonale? Il caso in Australia: la Commissione Real contro gli abusi chiede che
Continua a leggere ...“Nichilismo e relativismo: fisiologia o patologia dell’Europa”. È questo il tema che ha trattato
Continua a leggere ...Diffuso il testo preparato da Bergoglio per la prossima Giornata mondiale che la Chiesa celebrerà domenica
Continua a leggere ...Hanno pregato vicini, nella base militare libanese, esponenti del mondo cristiano e musulmano, nel giorno
Continua a leggere ...In vista del Sinodo dei giovani, in programma ad ottobre del 2018, abbiamo raccolto in “dieci frasi”
Continua a leggere ...Si è spento la notte scorsa a Genova, all’ospedale di San Martino, il canonico don Mario Perinetti,
Conto alla rovescia a Lerici per la festa annuale di Avvenire, che giunge nel 2025 alla sua quarantanovesima
Si è svolta a Roma la Conferenza per la ricostruzione Non so se sia stata voluta o casuale la scelta
Futuro Aperto invita gli adolescenti a Sarzana per un nuovo incontro con la psicoterapeuta Anna Maria
«DIN DON DOWN – Alla ricerca di (D)io» è uno spettacolo comico del tutto originale, fuori dagli
Quando Paolo VI (1963-19789 proclamò San Benedetto da Norcia, Patrono d’Europa nel lontano 24 ottobre