Convegno,”C’era una volta mamma e papà?”
— 12 Ottobre 2015Duecento persone hanno partecipato ieri sera all’auditorium del Centro Civico Buranello di Sampierdarena
Continua a leggere ...Duecento persone hanno partecipato ieri sera all’auditorium del Centro Civico Buranello di Sampierdarena
Continua a leggere ...Tatuarsi è una moda ormai diffusa nelle società occidentali, si tatuano 13 italiani su 100, ma si tratta
Continua a leggere ...“C’era una volta mamma e papà? Teoria del gender e nuove sfide per l’educazione” è il titolo
Continua a leggere ...La dottrina del matrimonio e della famiglia non è in discussione. Il principio dell’indissolubiltà
Continua a leggere ...Sarà pure proibita, ma in Italia la maternità surrogata c’è già e non gioca nemmeno a nascondino.
Continua a leggere ...È all’indirizzo www.chiesaecomunicazione.com una “biblioteca digitale online” dedicata ai documenti
Continua a leggere ...Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Da pochi giorni è iniziato il Sinodo dei Vescovi sul tema “La
Continua a leggere ...Settemila persone nell’Aula Paolo VI (volontari, membri di associazioni caritatevoli, rappresentanti
Continua a leggere ...Due ricercatori americani di Princeton, Janet Currie e Hannes Schwandt, hanno calcolato quanti bambini
Continua a leggere ...Registrazione dell’incontro con l’avv. Gianfranco Amato del 15 settrembre 2015 a Sommacampagna
Continua a leggere ...«Ma cosa si intende al di là dello slogan? Per dire: nei temi c’è un titolo e poi c’è uno svolgimento.
Dal nuovo rapporto sulla libertà religiosa nel mondo, a cura di ACN International, (Aiuto alla Chiesa
L’associazione di volontariato “Nuovo Cammino” nasce nel 1978 come gruppo spontaneo per poi assumere
La dignità della vita umana è la “pietra d’inciampo” della politica, sulla quale si misura la
I dati sulla natalità in Italia restano negativi e rischiano di cambiare per sempre il volto del Paese.
A Forlì, un episodio di accoltellamento tra giovani delle superiori. I ragazzi di GS ne hanno discusso